Tanti kimono per omaggiare Enzo Migliarese, Maestro di vita e di sport

Una vita fatta di sport e di incontri con le nuove generazioni. Il Maestro ha ancora tanto da insegnare ai ragazzi, e consegnare i valori dello sport e del Karate alle nuove generazioni.Ieri una festa...

A cura di Redazione
27 marzo 2024 08:30
Tanti kimono per omaggiare Enzo Migliarese, Maestro di vita e di sport -
Condividi

Una vita fatta di sport e di incontri con le nuove generazioni. Il Maestro ha ancora tanto da insegnare ai ragazzi, e consegnare i valori dello sport e del Karate alle nuove generazioni.

Ieri una festa tutta per Enzo Migliarese, con tante cinture e kimono nella cornice del PalaKrò di Crotone per celebrare un maestro non solo di sport ma anche di vita. Si è svolto infatti, presso l’impianto sportivo di Tufolo, il Gran Galà dell’Accademia Karate, in occasione dei suoi primi 50 anni. Mezzo secolo di sport, di storia, di vittorie, successi, podi e medaglie. Mezzo secolo di passione che porta la firma del Maestro Enzo Migliarese.

Un altro riconoscimento nelle file dell’Accademia Karate Crotone che ha già visto quattro anni fa il Maestro Enzo Migliarese, fondatore e dirigente della storica associazione sportiva crotonese, fregiarsi, dopo la stella d’oro Coni al merito sportivo, dell’ambito grado di Cintura Nera 7° Dan. E ieri per lui vi era il mondo sportivo, e gli è stata conferita la “Menzione Speciale” prevista dal Regolamento Comunale per la concessione delle Benemerenze Civiche.

Nel corso del Gran Galà dell’Accademia Karate, alla presenza di centinaia di atleti e di rappresentanti dello sport anche di altre discipline, il sindaco Vincenzo Voce accompagnato dall’assessore allo Sport Luca Bossi che ha proposto alla giunta la concessione della benemerenza, ha consegnato la pergamena al maestro Migliarese con le motivazioni.

Per i 50 anni di dedizione al mondo dello sport e del karate. Identificato come il “maestro del karate” della città di Crotone, con il suo impegno e la sua passione ha fatto emergere tantissimi atleti portandoli ai più alti livelli nazionali ed internazionali. Protagonista della crescita non solo sportiva di tanti giovani della città di Crotone. Un autentico testimone dei valori dello sport“.

È una vita spesa per la disciplina sportiva – ha dichiarato il Maestro Francesco Bellino il maestro Migliarese rappresenta il papà del Karate ma non solo, tanto è vero che è presidente del Comitato Regionale, abbracciando varie discipline delle arti marziali. È un coronamento della sua carriera, sono veramente felice di aver fatto parte di questa famiglia, come allievo, tecnico, e adesso come dirigente sia della mia società che in campo regionale”.

L’insegnante di Karate, insomma, ha gettato le basi per molte società crotonesi:Un percorso lungo – sono le parole del Maestro Migliareseho avuto modo di conoscere persone meravigliose, grazie alla collaborazione di coloro i quali erano prima atleti e poi sono diventati maestri. Quando mi hanno detto della menzione speciale mi sono emozionato perchè non mi aspettavo una cosa del genere, perchè accade per altre persone”. E non poteva mancare alla cerimonia un altro maestro di vista e di sport, Aldo Brugellis, fondatore della disciplina del Judo nella nostra città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk