#TeamAltamuraCrotone 1-3 | Un Crotone di lotta piega l'Altamura
– Il Crotone non si ferma più e trova la sua seconda vittoria esterna consecutiva, con un punteggio rotondo che poteva anche essere più ampio. Prova di forza e di maturità per i r...

#TeamAltamuraCrotone – Il Crotone non si ferma più e trova la sua seconda vittoria esterna consecutiva, con un punteggio rotondo che poteva anche essere più ampio. Prova di forza e di maturità per i ragazzi di mister Longo che con un primo tempo di altissimo livello piegano un indomito Altamura che ha provato a ribaltare il risultato in tutti i modi.
Apre e chiude la gara il solito Tumminelllo che con la doppietta di oggi arriva a undici gol in campionato, in mezzo il solito Oviszach alla sua quinta rete consecutiva, cos’ come in mezzo il solito svarione difensivo che accende le speranze dei biancorossi.
Il Crotone va in vacanza e sotto l’albero di Natale si porta 41 gol in campionato che sono un ottimo segnale per le avversarie.
La Cornaca
Primi minuti molto vivaci con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Al quinto De Santis entra in scivolata su Tumminello e si becca il cartellino giallo, con cui il centrale difensivo pugliese dovrà fare i conti per il resto della gara.
E all’undicesimo il Crotone passa in vantaggio: Giron pennella il suo solito cross in area, Tumminello si avventa sulla palla e batte pane, segnando il suo decimo gol in campionato ma soprattutto sbloccando la partita.
Il Crotone continua a spingere e un minuto dopo ci prova con Oviszach con Pane che devia in angolo.
Al 16esimo ci prova Vitale dal limite con un bel tiropotente che mette in difficoltà Pane che risolve in due tempi.
Al 19esimo il Crotone raddoppia con Oviszach che dalla sua mattonella tira fuori il solito tiro a giro che non lascia scampo a Pane.
Al 22esimo brutta tegola per l’Altamura che sotto di due gol perde anche Franco, vero cervello del centrocampo biancorosso. Di Donato ne approfitta e sfrutta lo slot per modificare l’assetto della sua squadra e inserendo anche l’attaccante Minesso al posto di un difensore.
Al 25esimo bell’azione dell’Altamura che libera al tiro Leonetti, risponde alla grandissima D’Alterio, azione comunque fermata dal guardialinee che segnala il fuorigioco dell’attaccante biancorosso.
Al 27esimo Gallo in ripartenza sbaglia l’appoggio per Di Pasquale e regala l’angolo alla formazione di casa. Dalla bandierina Leonetti di testa manda la palla fuori di poco.
L’Altamura prova la reazione e si butta avanti, ma il Crotone controlla senza mai andare in difficoltà.
Al 43esimo grande ripartenza del Crotone con Schirò che dal limite della propria area trova Vitale sulla trequarti avversaria, palla per Oviszach al limite dell’area, il 7 rossoblù prova la conclusione ma la palla viene deviata in angolo.
Sono tre i minuti di recupero assegnati dal signor Rinaldi.
Si va sul riposo con il doppio vantaggio del Crotone.
La ripresa inizia con una novità tra le fila del Crotone, con Barberis che prende il posto di Gallo.
Al 47esimo Schirò perde una brutta palla a centrocampo, D’Amico inventa per Grande che prova il tiro di prima ma D’Alterio respinge di piede.
Risponde subito il Crotone con Vitale che sfonda a sinistra e crossa teso in area, palla che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare nessuno.
Al 50esimo ci prova Tumminello dal limite dell’area ma Pane è bravo e in tuffo devia la conclusione angolata dell’attaccante rossoblù.
Al 55esimo l’Altamura riapre la partita con Minesso che approfitta di una mischia in area e riesce a trafiggere la porta rossoblù.
L’azione pugliese si è sviluppata con Silva a terra per un colpo al volto di cui l’arbitro non si è reso conto, facendo continuare l’azione.
Al 61esimo Altomonte vicino al pareggio con un cross che D’Alterio con una stramba uscita rischia l’autogol.
La partita si trasformam saltanoi gli schemi e le squadre provano a segnare in qualsiasi modo.
Longo capisce il momento e passa al centrocampo a tre inserendo Stronati al posto di Vitale.
Al 70esimo Giron pennella al centro il suo solito cross, Vitale di testa prende l’incrocio.
Al 76esimo Spina inventa per Tumminello che si trova solo davanti a Pane, l’attaccante rossoblù apre il mancino e piazza il pallone dove il portiere pugliese non può arrivare.
Al 79esimo Tumminello ci prova in mezza girata ma la palla termina alta.
All’81esimo Tumminello lascia il campo al suo posto Gomez.
83esimo Spina fa un cost to cost entra in area di rigore pugliese e prova il destro, Pane in tuffo respinge in angolo.
Passano due minuti e D’Alterio mette i brividi al Crotone con un’uscita su una palla facile, ma il tocco è debole e Bumbu non riesce ad approfittarne tirando alto.
Sono cinque i minuti di recupero.
La gara termina così con il Crotone che inizia il girone di ritorno così come ha finito quello d’andata.
Giatur
Il Tabellino
Team Altamura
23 Pane, 37 Acampa, 18 Silletti, 31 De Santis,19 Mane (Minesso 23′), 44 Franco (Bumbu 23′), 4 Dipinto (Simone 83′), 7 Rolando,99 D’Amico, 16 Grande, 26 Leonetti.
A disp.: 22 Viola (GK), 3 Poggesi, 8 Andreoli, 9 Minesso, 10 Peschetola, 11 Molinaro, 13 Gigliotti, 69 Lagonigro, 78 Bumbu, 90 Simone.
All. Di Donato
Crotone 4-2-3-1
22 D’Alterio, 18 Guerini, 13 Armini (Cargnelutti 64′), 6 Di Pasquale, 3 Giron, 16 Gallo (Barberis 46′), 38 Schirò, 41 Silva, 10 Vitale (Spina 73′), 7 Oviszach (Stronati 64′), 93 Tumminello.
A disp.: 1 Sala (GK), 12 Martino (GK), 5 Cargnelutti, 8 Stronati, 9 Gomez, 19 Cantisani, 21 Barberis, 23 Groppelli, 24 D’Aprile, 28 Spina, 33 Rispoli, 77 Kostadinov, 99 Chiarella.
All. Longo
Ammoniti: De Santis (A) 6′; Gallo (C) 39′; D’Amico (A) 39′; Silva (C) 61′; Stronati (C) 69′;
Espulsi:
Marcatori: Tumminello (C) 11′; Oviszach (C) 20′; Minesso (A) 55′; Tumminello (C) 76′;
Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa