Ti ricordi? La Chiesetta di San Francesco e le gite a Pasquetta
Crotone – Francesco da Paola è nato a Paola in provincia di Cosenza il 27 marzo 1416. La sua festa si celebra il 2 aprile, giorno della morte. La Calabria festeggia oggi il suo santo patrono. Protetto...

Crotone – Francesco da Paola è nato a Paola in provincia di Cosenza il 27 marzo 1416. La sua festa si celebra il 2 aprile, giorno della morte. La Calabria festeggia oggi il suo santo patrono. Protettore dei poveri e della gente di mare, San Francesco di Paola fu un eremita.
Sono diverse le chiese in Calabria che portano il suo nome, ed è patrono di diversi paesi. A Crotone la Parrocchia Sacro Cuore Borgata San Francesco sorge a pochi metri dall’antica chiesetta sotto il cavalcavia, tra l’ex “clinica di Valerio” e la Scuola Alcmeone. La statua che una volta era conservata nella Chiesetta, fu portata nell’attuale Parrocchia Sacro Cuore, fatta sorgere per volontà della Pia Società San Gaetano, sotto l’egida del Vescovo Pietro Raimondi.
La Chiesetta di San Francesco è chiusa da anni e, anticamente, nel prato vicino ad essere “si passava l’acqua” nel lunedì di Pasqua. Ovvero si festeggiava la Pasquetta, alla riva del torrente, che era piena di rane. Vi era (e vi è) un’immensa area verde, dove si passava insieme questo giorno portando la pasta al forno e altre prelibatezze.
Verso questa chiesetta ci si recava a piedi per devozione, mentre si celebravano anche i matrimoni. Negli ’60, per gratitudine verso il santo di Paola, i bambini venivano vestiti con il saio e portati nella Chiesa dai loro genitori.
Fino a qualche anno fa, dentro questa costruzione, si svolgeva la mostra dei presepi. Una curiosità: durante l’alluvione del 1996, questa Chiesetta interessata dall’esondazione del fiume rimase intatta., non subendo danni. Era sotto, ovviamente, il livello della strada/cavalcavia.
Nb. Le nostre foto della Chiesa sono state scattate il 14 dicembre del 2023.

.