Ti ricordi? Quelle giornate al Bar Al Paperino di Crotone tra una birra ghiacciata e le caramelle gommose

Ti ricordi? Sono passati tanti anni, sono passate tante generazioni, così come sono state vendute tante bibite, ghiaccioli e caramelle. È il Bar Al Paperino, sito sotto i palazzi dei ferrovieri, attiv...

A cura di Redazione
12 settembre 2023 23:00
Ti ricordi? Quelle giornate al Bar Al Paperino di Crotone tra una birra ghiacciata e le caramelle gommose -
Condividi

Ti ricordi? Sono passati tanti anni, sono passate tante generazioni, così come sono state vendute tante bibite, ghiaccioli e caramelle.

È il Bar Al Paperino, sito sotto i palazzi dei ferrovieri, attività testimone di una Crotone che non esiste più. Era l’Italia dove ci si dava appuntamento in una determinata ora, si aspettava e, al massimo, si suonava al citofono. O chi aveva 200 lire in sacca telefonava a casa dalla cabina telefonica più vicina.

Erano i tempi in cui il signor Livadoti, in un piccolo locale, stappava una birra e una gazzosa e metteva in cassa i pochi centesimi per le caramelle.

Al Paperino è stato un via vai non solo di operai per sorseggiare la Peroni ghiacciata dopo i turni alla Pertusola o Montecatini, ma anche di tanti studenti che, di buon mattino, compravano le caramelle: “Era un classico ogni mattina, sia prima di entrare in classe che quando non si andava a scuola”, ci è stato detto.

Erano i tempi dei cartelloni di ferro dei gelati, acquistando un ghiacciolo al limone della Sammontana per 50 centesimi. A la Gazzosa, sempre al limone.

Molti ricordano le gingomme a forma di sigaretta o le cheewing gum di Braccio di Ferro “che erano buonissime”.  Orzata e cedrata, caramelle a forma di uova fritte o semplicemente le patatine classiche e i fonzies. Un bar che oggi rievoca tanti ricordi, soprattutto in quei “giovani” oggi cresciuti e che si sono affacciati alla vita, non dimenticando mai la valigia dei ricordi del loro passato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk