Tre giorni di passione e talento: Isola di Capo Rizzuto ospita la Football Club World Cup
Dal 31 ottobre al 2 novembre, oltre 30 squadre da tutta Italia si sfidano tra sport, divertimento e turismo con l'evento targato Verten
Isola C.R. - Isola di Capo Rizzuto si prepara a vivere un’emozionante tre giorni di calcio giovanile. L' Isola Capo Rizzuto Football Club World Cup, organizzata da Verten Eventi Sportivi di Vincenzo Verbicaro, è una vera festa del pallone, pensata per i giovani calciatori e le loro famiglie, ma anche per tutti coloro che amano vivere il calcio come un momento di gioia e di condivisione.
Dal 31 ottobre al 2 novembre, il comune di Isola Capo Rizzuto si trasformerà in un palcoscenico straordinario per il talento e l’entusiasmo dei ragazzi. Saranno circa 30 squadre provenienti da tutta Italia a darsi battaglia, nelle categorie dei Primi Calci (2017/2018), Pulcini (2015/2016) ed Esordienti (2013/2014), tra queste anche quattro società professionistiche: Modena, Benevento, Cosenza e Crotone, Un'occasione unica per assistere a un calcio che mescola passione, energia e la pura magia del gioco.
Le partite si giocheranno in diverse location d’eccezione pensate per garantire il massimo del comfort e della sicurezza per i giovanissimi atleti, come lo Stadio Sant’Antonio, il Muraca Camp, il Centro Sportivo Ceramidà e il Centro Sportivo Academy di Crotone che opsiterà le gare della domenica. Questi impianti, scelti per la loro qualità, diventeranno i teatri di una vera e propria festa del calcio, dove il risultato conta poco, ciò che rende speciale l’esperienza è l'entusiasmo dei partecipanti e la gioia di una competizione sana e coinvolgente.
Un aspetto particolarmente interessante del torneo è il suo impatto sul turismo sportivo. Come ha sottolineato lo stesso Vincenzo Verbicaro, l'idea di scegliere Isola Capo Rizzuto è legata alla partnership con la squadra locale in Eccellenza di cui è dirigente, ma anche alla bellezza del territorio circostante. «Una zona che offre grandi opportunità turistiche», ha dichiarato Verbicaro. L'evento rappresenta un'opportunità per far conoscere il territorio crotonese a tutti i partecipanti e soprattutto a chi arriva da altre province, trasformando il torneo in una vetrina per il turismo sportivo, con la possibilità per le famiglie di approfittare della vicinanza al mare e delle attrazioni locali.
Durante la conferenza di presentazione, che ha visto la partecipazione della Sindaca Maria Grazia Vittimberga, dell’Assessore allo Sport Gaetano Muto, del Presidente US Isola Enrico Comito e dello stesso Verbicaro, è emerso l’entusiasmo per il potenziale di questa manifestazione. La Sindaca ha espresso la sua soddisfazione per l’importanza dell'evento, sottolineando come il torneo contribuirà a valorizzare il territorio e a far crescere l’interesse per lo sport tra i più giovani, oltre a fungere da volano per il turismo.
Insomma, l' Isola Capo Rizzuto Football Club World Cup Verten è destinata a diventare una grande tradizione, una festa che travalica i confini dello sport per abbracciare il turismo, l’intrattenimento e la passione per il calcio. Halloween si trasforma così in un appuntamento imperdibile per tutti, e Isola Capo Rizzuto si prepara a essere il cuore pulsante del calcio giovanile, con uno spirito che accoglie, emoziona e unisce.
19.9°