"Tremendamente Frida" porta l'arte e la passione di Frida Kahlo al Museo Archeologico di Capocolonna
Crotone si prepara ad accogliere un evento culturale di grande impatto, dedicato alla figura iconica di Frida Kahlo

Crotone si prepara ad accogliere un evento culturale di grande impatto, dedicato alla figura iconica di Frida Kahlo. Martedì 29 luglio 2025, alle ore 21:30, il suggestivo scenario del Giardino di Hera Lacinia presso il Museo Archeologico di Capocolonna sarà la cornice per "Tremendamente Frida", uno spettacolo che promette di immergere il pubblico nell'universo intimo e tormentato dell'artista messicana.
L'evento vede la firma di Ilaria Rezzi, autrice e regista dello spettacolo, mentre l'interpretazione è affidata a Maria Grazia Adamo. Il poster promozionale, che ritrae un volto femminile intenso e pensieroso, adornato da fiori che richiamano lo stile inconfondibile di Frida, suggerisce un'esplorazione profonda e sentita della sua personalità.
Il titolo stesso, "Tremendamente Frida", evoca la forza, la passione e la complessità di una donna che ha saputo trasformare il dolore in arte, lasciando un'eredità indelebile nel panorama artistico mondiale. La frase riportata in calce al poster, "Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti", offre un'anteprima della profondità emotiva che lo spettacolo intende trasmettere, richiamando probabilmente l'intensità delle relazioni e dei sentimenti che hanno caratterizzato la vita di Frida.
Per chi desidera assistere a questo appuntamento, sono disponibili informazioni e prenotazioni ai seguenti contatti: Tel. 0962-27697 e WhatsApp 379 1338626 (solo WhatsApp). Ulteriori dettagli sono reperibili all'indirizzo email [email protected]
"Tremendamente Frida" non è solo uno spettacolo, ma un'occasione unica per riflettere sull'arte, sulla resilienza e sulla potenza espressiva di una delle figure più affascinanti del XX secolo, in una location che unisce storia e bellezza paesaggistica.