Tribuna da rimuovere, la Soprintendente: "Il Crotone non è più in Serie A, valorizzeremo il patrimonio archeologico"

Crotone – La Tribuna coperta dello stadio Ezio Scida ha attraversato poche ma intense stagioni. E’ stata montata per il primo anno in Serie A del Calcio, seppur con le prime partite giocate a Pescara,...

A cura di Redazione
26 marzo 2024 15:01
Tribuna da rimuovere, la Soprintendente: "Il Crotone non è più in Serie A, valorizzeremo il patrimonio archeologico" -
Condividi

Crotone – La Tribuna coperta dello stadio Ezio Scida ha attraversato poche ma intense stagioni. E’ stata montata per il primo anno in Serie A del Calcio, seppur con le prime partite giocate a Pescara, e oggi deve essere rimossa.

Lo ha chiesto la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio delle province di Crotone e Catanzaro al Comune di Crotone. “Oggi, si legge nella nota, è indispensabile richiederne la rimozione”.

La motivazione risiede nell’interesse dell’area Parco Pignera e Stadio Ezio Scida per rendere realizzabile, dunque, Antica Kroton. Stefania Argenti, sovrintendente, ha richiesto incontri di lavoro tra la Sovrintendenza stessa, il Comune di Crotone e la locale Prefettura per la messa a punto degli interventi che devono valorizzare il sito con l’accessibilità in sicurezza per l’impianto sportivo.

Insomma, la Tribuna Coperta dello Stadio va rimossa per la musealizzazione all’interno del circuito del Parco Pignera  per restituire alla cittadinanza i reperti attualmente custoditi sotto lo stadio stesso. Per capirci, bisogna tirare fuori i reperti che giacciono sotto la tribuna coperta.

E’ la stessa Soprintendente Stefania Argenti che ce ne parla: “Ci sono valutazioni da fare e quindi dobbiamo valutare delle opportunità –  ci ha detto ieri a margine della conferenza stampa sui lavori della Cattedrale di Crotone [LEGGI QUI] – vi è in essere un progetto di riqualificazione urbana che ha il suo cuore pulsante nell’area stadio e Parco Pignera. Io ritengo che si debba valutare l’opportunità di rimuovere la Tribuna perchè non ha più senso, dato che il Crotone non è più in Serie A.  C’è l’opportunità di valorizzare quest’area per la sua vocazione archeologica e lo stadio può fare da coronamento, pur rimanendo funzionale, a questo ambito urbano che avrà una nuova vita. Lo Stadio può diventare una sorte di anfiteatro, ed è il momento di valutare che la tribuna possa essere smontata, dato che era temporanea”.

E sui reperti sotto la Tribuna ha concluso: “Cercheremo di valorizzare al meglio il patrimonio archeologico che insiste su quest’area. L’obiettivo da raggiungere dipende dallo smontaggio della Tribuna”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk