Truffe agli anziani, i Carabinieri ripetono: ''L'arma non chiede soldi, chiamate il 112''

Una campagna atta a sensibilizzare le persone anziane vittime di truffa, e promossa dal Comando dei Carabinieri.Il Comandante dei Carabinieri di Crotone Raffaele Giovinazzo, partendo dal testimonial L...

A cura di Redazione
13 luglio 2024 11:27
Truffe agli anziani, i Carabinieri ripetono: ''L'arma non chiede soldi, chiamate il 112'' -
Condividi

Una campagna atta a sensibilizzare le persone anziane vittime di truffa, e promossa dal Comando dei Carabinieri.

Il Comandante dei Carabinieri di Crotone Raffaele Giovinazzo, partendo dal testimonial Lino Banfi, il nonno d’Italia [leggi qui] mette nuovamente in guardia le persone anziane dalle truffe messe in atto da veri e propri professionisti del crimine, invitando a diffidare da  persone che, vestendosi di autorità, utilizzano il telefono per comunicare possibili disgrazie o eventi incresciosi che riguardano i familiari per avere in cambio somme di denaro.“I Carabinieri o le altre forze non chiedono mai soldi“, ha ricordato Giovanizzo, con un monito che deve essere diffuso non solo agli anziani stessi, ma anche ai loro familiari affinchè comunichino loro di non consegnare somme di denaro a chi si presenta in casa vestito da Carabiniere.

Una campagna portata avanti sia nelle parrocchie che nei centro di socializzazione degli anziani con opuscoli e consigli fondamentali affinchè ci sia attenzione verso questi tipi di reato. “Stiamo sensibilizzando sia gli anziani sia coloro che li accudiscono affinchè vengano adottate delle cautele e buone pratiche”.

I dati rispetto allo scorso anno sono in leggera diminuzione, tutta via sono molte le truffe tentate: “Gli anziani tramite il 112 ci segnalano che sono stati agganciati da soggetti sconosciuti che chiedono soldi per l’arresto di un figlio. L’Arma non chiede denari, anche perchè non esiste in Italia l’uscita di prigione tramite cauzione”.

Si presentano vestiti da carabinieri, con un italiano forbito: «Suo figlio è stato arrestato», e derubano gli anziani entrando in casa per tirare fuori dai guai i figli o per prestare loro le prime cure dopo gravi incidenti. “Approfittano degli anziani colpendo i loro affetti più cari, i figli”.

Giovinazzo ha incontrato la stampa nei giorni scorsi per ricordare alle persone anziani di non aprire a persone che, vestite con la divisa dell’Arma, chiedono soldi per una cauzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk