Tutta calabrese la startup vincitrice del sud Innovation Summit 2024

La startup calabrese Sly, tra le finaliste della “Sud Innovation Champions”, ha fatto tripletta e ha vinto il premio dei premi e due premi speciali durante il Sud Innovation Summit 2024, il più grande...

A cura di Redazione
05 ottobre 2024 14:00
Tutta calabrese la startup vincitrice del sud Innovation Summit 2024 -
Condividi

La startup calabrese Sly, tra le finaliste della “Sud Innovation Champions”, ha fatto tripletta e ha vinto il premio dei premi e due premi speciali durante il Sud Innovation Summit 2024, il più grande evento sull’innovazione e la digitalizzazione del Meridione, promosso dal Comune di Messina, che si è tenuto nella città siciliana. 

SLY è una piattaforma di rilevamento che digitalizza le molecole dell’aria per il monitoraggio di incendi boschivi e fughe di gas inquinanti, offrendo soluzioni a infrastrutture critiche. Si tratta di una sofisticata tecnologia composta da un sensore (a forma di pigna), da posizionare in una foresta o area a rischio, in grado di identificare precocemente la fase iniziale di un incendio (o di una fuga di gas) in modo selettivo, e segnalarlo alle autorità competenti. 

Sly, che aveva già vinto la startup competition di Slush’D a Bolzano a inizio settembre di quest’anno, ha vinto il premio Sud Innovation Champions e i premi speciali di Unicredit Start Lab e di Plug&Play. 

“Aver premiato Sly è esemplificativo di ciò che stiamo facendo – commenta il founder del Sud Innovation Summit, Roberto Ruggeri – La startup nasce dalla storia di una ragazza straniera, ex Blackrock, che è arrivata in Italia, in Calabria, e lì ha trovato il posto perfetto per fare startup. La prova provata che il Sud ha tutte le le carte in regola per emergere, e concorrere attivamente ad accelerare l’innovazione al Sud”. 

Il premio Unicredit Start Lab prevede l’organizzazione di Business Meetings con clienti corporate di UniCredit e con possibili investitori, per le startup che ne abbiano i presupposti; assegnazione di un mentor scelto tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner di UniCredit sull’innovazione per confronti periodici con le startup su aspetti strategici e di crescita; partecipazione alla Startup Academy; programma di coaching da parte del team di UniCredit Start Lab; assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le esigenze bancarie. Il premio Plug & Play prevede la possibilità di entrare a far parte dell’ecosistema internazionale di Plug and Play.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk