Ultimo weekend di agosto tutto da vivere a Crotone e provincia: ecco gli appuntamenti

Ben ritrovati, amici. Inizia l’ultimo weekend di agosto, un fine settimana dove non mancano di certo gli appuntamenti dopo il Ferragosto passato. Nella città di Crotone e nel territorio della provinci...

A cura di Redazione
25 agosto 2023 18:00
Ultimo weekend di agosto tutto da vivere a Crotone e provincia: ecco gli appuntamenti -
Condividi

Ben ritrovati, amici. Inizia l’ultimo weekend di agosto, un fine settimana dove non mancano di certo gli appuntamenti dopo il Ferragosto passato. Nella città di Crotone e nel territorio della provincia sono queste le cose da fare nel fine settimana.

– Giuliano Palma con Summer 2023

Ancora un evento nell’ambito del cartellone estivo in via di definizione proposto dall’amministrazione Comunale. Dopo Clementino, i Neri per caso, Karima, Fabio Concato e i Modena City Ramblers ci sarà anche Giuliano Palma in concerto nella serata del 26 agosto sul lungomare cittadino, presso Piazzale Ultras. L’evento è gratuito.

Scopri di più

– Il premio alle professionalità al Castello Aragonese

Isola di Capo Rizzuto – Prosegue il viaggio nelle eccellenze, nel civismo e nella solidarietà che l’Amministrazione comunale di Isola di Capo Rizzuto ha iniziato fin dal suo insediamento con l’istituzione del Premio Aragona. L’appuntamento fisso del programma estivo di Isola, giunge quest’anno alla quarta edizione che si svolgerà sabato 26 agosto, con inizio alle ore 21.30, a Le Castella.

Clicca qui per tutte le informazioni 

– Trekking notturno sotto le stelle

Cerenzia – Accompagnati dagli esperti soci del Circolo Ibis, un appuntamento con un trekking notturno , alla scoperta del borgo fantasma di Acerenthia..

Percorso : 2 km tot – Dislivello : 50 mt – Difficoltà : Facile

Clicca qui se vuoi esserci

 – Dove c’è il sole tour

Cirò Marina – L’amministrazione comunale di Cirò Marina annuncia ancora nuove date per la ricca stagione estiva.: al fitto calendario si aggiunge il concerto di Gigi D’Alessio.

Premendo qui ne saprai di più

 

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Alla Torre di Guardia Aragonese il Museo della Civiltà Contadina

Melissa – Dal 1 luglio al 15 settembre presso la Torre di Guardia Aragonese verrà allestito il Museo della Civiltà Contadina. Gli orari sono dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 22:00.

Leggi di più

 

– Biennale Internazionale alla Fortezza Normanna

S. Severina – Tempo d’arte nel Borgo di Santa Severina che fino al 30 settembre ospiterà la quarta Biennale Internazionale di Santa Severina – Crotone – Italia.

Leggi di più

 

 – Mostra fotografica sull’immigrazione “Thálatta! Thálatta!”– “Voce dai calanchi”, il Festival dedicato alla Bellezza del Paesaggio

Crotone “Thálatta! Thálatta!”: a Crotone dal 31 luglio la mostra fotografica sull’immigrazione

Clicca qui per tutte le informazioni

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk