Un altro successo per Roby Contarino: primo posto come autore al Festival "Note in Radio"

Un altro importante riconoscimento per l’autore crotonese Roby Modesto Maria Contarino, che si è aggiudicato il primo premio come autore nella categoria adulti alla quinta edizione del Festival “Note...

A cura di Redazione
16 maggio 2025 19:00
Un altro successo per Roby Contarino: primo posto come autore al Festival "Note in Radio" -
Condividi

Un altro importante riconoscimento per l’autore crotonese Roby Modesto Maria Contarino, che si è aggiudicato il primo premio come autore nella categoria adulti alla quinta edizione del Festival “Note in Radio”, con il brano “Le Parole”. La serata finale del Festival è andata in onda in prima serata su Canale Italia giovedì 15 maggio alle ore 20:40.

La manifestazione, giunta ormai alla sua quinta edizione, si è distinta anche quest’anno per la qualità artistica e per l’impegno tematico dei brani presentati. Accanto alle storiche categorie bambini (5-10 anni) e ragazzi (11-16 anni), è stata introdotta anche la categoria adulti, segno della crescente partecipazione e attenzione verso la musica d’autore a tutte le età. Il Festival si è sviluppato in tre fasi: apertura dei bandi per la selezione di brani e interpreti, trasmissione radiofonica in 7 puntate e votazione web delle canzoni finaliste. La serata conclusiva è stata condotta dal direttore artistico Riccardo Lasero, affiancato da Samanta Olivieri e Valerio Sansone.

Il brano vincitore “Le Parole”, interpretato dalla talentuosa Mhae Guerrero, è un inno contro ogni forma di violenza, in particolare quella verbale, spesso sottovalutata ma capace di lasciare ferite profonde. Il testo porta la firma di Roby Modesto Maria Contarino insieme alla giovane Fiamma Boccia, mentre la parte musicale è firmata da Nazzareno Carchidi e Alberto Flavio Fulgoni.

A decretare la vittoria è stata una Giuria di Qualità di altissimo livello, composta da: Sabrina Simoni, direttrice di coro di fama nazionale e internazionale, per 30 anni alla guida del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna; Fabrizio Castania, compositore e direttore d’orchestra; David Carelse, musicista, fondatore della scuola di musica online “Chitarra Facile”; Maurizio Piccoli, autore di canzoni per i più importanti artisti italiani; Siro Merlo, compositore, arrangiatore e produttore musicale.

Contarino non è nuovo a “Note in Radio”: aveva già partecipato alla seconda e terza edizione nella categoria bambini con i brani “Serena la Sirena” (in collaborazione con Michele Auddino) e “Il Viaggiatore” (insieme a Magdalena Drag e Mario Nunziante). Nel 2022, l’autore crotonese ha firmato il brano “Grazie Mio Dio”, interpretato da Marco Tanduo e premiato con il terzo posto alla prima edizione del Festival di Sanremo della Musica Cristiana. Nelle scorse settimane ha inoltre scritto l’inno ufficiale dell’ASD Calcio Sangiovannese Femminile, dal titolo “Forza Aquile”, confermandosi autore poliedrico e vicino anche al mondo dello sport e del sociale.

“Sono felicissimo per questa vittoria. È stata una vittoria di squadra e per questo non posso che ringraziare i miei compagni di avventura e la bravissima Mhae. Sono felice che il brano sia arrivato al cuore della giuria e al cuore di tanta gente che in questi giorni mi ha scritto. Lo dedico a tutte quelle persone che sono state private della loro dignità. A tutti quelli che sono stati feriti nell’anima e a chi ha perso la vita”, ha dichiarato visibilmente emozionato Contarino, che ha trasformato un grido di denuncia in poesia e condivisione.

Un successo meritato, che conferma il valore e l’impegno dell’autore crotonese, capace di coniugare arte, sensibilità sociale e profondità spirituale.

Aggiungendo alla ricchezza culturale del territorio, il Teatro Comunale di Catanzaro ospiterà un evento speciale all’insegna della solidarietà e del talento il 7 Giugno 2025 alle ore 20:30. I ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Catanzaro porteranno in scena lo spettacolo “Uomo e Galantuomo” per i piccoli pazienti pediatrici dell’A.O.U. “R. Dulbecco”, promosso da ACSA&STE (Ente del Terzo Settore). I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale e online su www.ilcomunale.cz.it al costo di €15.00. L’intero incasso verrà devoluto in favore di ACSA&STE ETS per i progetti che coinvolgono i bambini dei reparti pediatrici dell’A.O.U. “R. Dulbecco”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk