Un figlio di Isola segretario generale del Consiglio delle Conferenze dei vescovi europei
Don Antonio Ammirati, sacerdote di Isola di Capo Rizzuto, è stato nominato Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE) durante l’Assemblea Plenaria dell’organismo euro...

Don Antonio Ammirati, sacerdote di Isola di Capo Rizzuto, è stato nominato Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE) durante l’Assemblea Plenaria dell’organismo europeo di Belgrado. Una conferma per il prete che è regista, pubblicista e autore televisivo. Dal 2002 al 2014 ha lavorato presso l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana, in particolare nella gestione del settore televisivo e come regista della trasmissione della messa domenicale su RaiUno. È stato consulente del TG1 per le dirette delle celebrazioni papali e consulente del programma Rai “A Sua Immagine”.
Ha lavorato nella cooperazione internazionale come coordinatore del Servizio Interventi caritativi a favore del Terzo mondo della Cei. È membro del Cda della Fondazione Comunicazione e Cultura della Cei, e segretario del Cda della Fondazione Ente dello Spettacolo. È consulente editoriale, autore e regista dell’emittente cattolica Tv2000 per la quale segue anche gli eventi presieduti dal Papa, in collaborazione con Vatican Media.
Così scrive il primo cittadino di Isola di Capo Rizzuto:
Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga e tutta l’Amministrazione Comunale si congratulano con il concittadino don Antonio Ammirati per la prestigiosa nomina a Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE). Eletto durante l’Assemblea Plenaria dell’organismo europeo di Belgrado “don Tonino”, come affettuosamente è conosciuto, occuperà questo ruolo per i prossimi cinque anni.
Ancora una volta, Isola Capo Rizzuto si distingue nel mondo ecclesiastico. Dopo aver dato i natali a tre Vescovi, ora vede un suo figlio alla direzione della segreteria europea. Don Antonio Ammirati è riconosciuto non solo per la sua bontà d’animo, ma anche per la sua mente eccelsa, che gli ha permesso di ricoprire numerose cariche importanti nel mondo della Chiesa.
Questo riconoscimento non solo premia l’impegno e la dedizione di don Tonino, ma rappresenta anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Isola Capo Rizzuto, che vede uno dei suoi cittadini raggiungere un traguardo di così grande rilevanza a livello internazionale.