Un mare di Girasoli a Capo Colonna: la natura e la bellezza invitano a fermarsi

A pochi passi dal mare, nel suggestivo paesaggio di Capo Colonna, una distesa dorata di girasoli sta incantando chiunque passi per la strada. Da un anno, infatti, centinaia...

A cura di Redazione
29 giugno 2025 09:00
Un mare di Girasoli a Capo Colonna: la natura e la bellezza invitano a fermarsi -
Condividi

A pochi passi dal mare, nel suggestivo paesaggio di Capo Colonna, una distesa dorata di girasoli sta incantando chiunque passi per la strada. Da un anno, infatti, centinaia di persone stanno postando sui social le foto di questa spettacolare distesa, immortalando un paesaggio che sembra uscito da un sogno. Un campo di girasoli che si estende per dieci ettari, un vero e proprio angolo di paradiso che, a partire da aprile, ha preso vita sotto il caldo sole della Calabria.

La semina è avvenuta con grande cura a inizio primavera, e già dall’11 maggio i girasoli hanno cominciato a spuntare, regalando ai visitatori uno spettacolo naturale straordinario. I fiori, alti e maestosi, si sono aperti al mondo, volgendo il loro volto luminoso verso est e donando a tutti un paesaggio di rara bellezza.

Per chi passa lungo la strada che costeggia il campo, lo spettacolo è impossibile da ignorare. Un mare di fiori gialli che ondeggiano al vento, creando un effetto visivo da cartolina.

Ma i girasoli non sono solo belli da vedere. Questi fiori sono coltivati con uno scopo preciso: i loro semi, una volta raccolti a fine luglio, saranno destinati alla produzione di olio di girasole, uno degli oli vegetali più apprezzati per le sue proprietà salutari e il suo sapore delicato. Il campo di Capo Colonna non è solo una meraviglia da ammirare, ma una risorsa per l’agricoltura locale e un esempio di come la natura possa regalare bellezza e sostentamento in un’unico tappeto giallo.

Il processo che trasforma questi girasoli in olio non è solo una questione di coltivazione. C’è dietro la passione e il lavoro di chi ha deciso di investire in un prodotto che parla del territorio e della sua gente, come la famiglia Mesoraca.

Ma il valore di questo campo non è solo economico. È anche un simbolo di resistenza in un mondo che troppo spesso dimentica di fermarsi a guardare, che non sa più guardare la bellezza. Le foto postate sui social da chi ha avuto la fortuna di passeggiare tra i girasoli sono testimoni di un paesaggio ci chiede di fermarci per ammirare la bellezza.

Il campo è visibile dalla strada, facilmente accessibile per chiunque voglia fare una sosta e immergersi in questo angolo di natura incontaminata.

 I girasoli di Capo Colonna non sono solo una festa per gli occhi, ma anche una lezione di come la terra possa restituire benessere e bellezza inaspettata.  Capo Colonna è un invito a fermarsi.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk