Un morso al sapore - La bontà delle Zeppole per la Festa di San Giuseppe
Un morso al sapore – Ben tornati ha tutti i miei lettori si avvicina la festa di San Giuseppe e non potevo non parlarvi delle zeppole tipiche di questo periodo.Oggi voglio proporvi la mia ricetta spe...

Un morso al sapore – Ben tornati ha tutti i miei lettori si avvicina la festa di San Giuseppe e non potevo non parlarvi delle zeppole tipiche di questo periodo.
Oggi voglio proporvi la mia ricetta spero che proverete a farle e mi farete sapere come vi verranno sempre sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
Ingredienti per l’impasto:
5 uova intere
Amarene sotto spirito
60 grammi di burro
Zucchero a velo
250 ml di acqua
150 grammi di farina
sale q.b.
Ingredienti per la Crema pasticcera:
60 grammi di farina
4 uova solo il rosso
100 grammi di zucchero
500 ml di latte
Procedimento:
Per fare la pasta delle zeppole mettete in una casseruola a fuoco moderato il burro. Fatelo sciogliere per bene, aggiungete l’acqua e una pizzico di sale. Unite la farina e mescolate con cura per evitare che si formino grumi. Quando l’impasto comincia a staccarsi dalla pentola levatelo dal fuoco lasciate raffreddare il composto.A questo punto unite le uova una alla volta finché si assorbono per bene al composto.
Nel frattempo prendete una sac à poche che servirà per formare le zeppole. In una teglia antiaderente formate delle ciambelle di media grandezza, preriscaldate il forno a 180° e cucinate il tutto per circa 15 minuti. Quando le zeppole avranno raggiunto la giusta doratura levatele dal forno fatele raffreddare e poi tagliatele a meta.
Nel frattempo preparate la Crema Pasticcera. Prendete una ciotola e mettete al suo interno le uova e lo zucchero. Girate il tutto energicamente dopo di che aggiungete la farina e girate il tutto ottenendo un composto omogeneo. Prendete un pentolino che metterete sul fuoco a fiamma moderata e aggiungete il latte. Quando il latte risulterà abbastanza caldo mescolate il composto, girate energicamente sempre con la frusta e portate il latte ad ebollizione.
Quando la crema sarà addensata la farete raffreddare e riempirete le zeppole. Al termine del procedimento si aggiungerà in cima una amarena un po’ di zucchero a velo e il gioco è fatto.