"Un Treno che Faceva Sognare": la storia dell’Emigrazione Mesorachese in mostra a Lavena Ponte Tresa

Verrà inaugurata il prossimo 27 giugno alle ore 20:45 presso l’A.R.T. – Antica Rimessa del Tram di Viale Ungheria 2, ...

A cura di Redazione
18 giugno 2025 21:00
"Un Treno che Faceva Sognare": la storia dell’Emigrazione Mesorachese in mostra a Lavena Ponte Tresa -
Condividi

Verrà inaugurata il prossimo 27 giugno alle ore 20:45 presso l’A.R.T. – Antica Rimessa del Tram di Viale Ungheria 2, la mostra fotografica “Un treno che faceva sognare”, un emozionante viaggio nella memoria collettiva dell’emigrazione mesorachese del secondo dopoguerra. L’esposizione, curata da Francesco Spinelli, è il frutto della collaborazione tra il Comune di Lavena Ponte Tresa (VA), il Comune di Mesoraca (KR), il Ministero degli Affari Esteri e l’associazione culturale Reatum.

La mostra sarà visitabile fino al 20 luglio 2025 con i seguenti orari:

  • Lunedì – Venerdì: 10:00–12:30 / 16:00–19:00
  • Sabato: 10:00–18:00
  • Domenica: 10:00–12:30 / 16:00–19:00

Attraverso fonti fotografiche dirette e testimonianze dei protagonisti, il percorso espositivo racconta le difficoltà, i sogni e le speranze degli emigranti partiti da Mesoraca verso il Nord Italia e l’estero. Il treno, simbolo e mezzo di questo viaggio, diventa metafora potente della ricerca di una vita migliore, della nostalgia per la terra d’origine e della determinazione ad aprirsi a nuovi orizzonti.

La mostra intende valorizzare la memoria storica e culturale dei mesorachesi, celebrandone l’identità, il lavoro e il contributo alla crescita dei territori d’approdo. Un omaggio sentito ai sacrifici di una generazione e alla loro capacità di costruire ponti tra passato e futuro.

Presenti all’inaugurazione i sindaci Massimo Mastromarino (Lavena Ponte Tresa) e Annibale Parise (Mesoraca), a testimonianza del forte legame tra le comunità coinvolte.

Un’occasione imperdibile per riflettere sulla storia dell’emigrazione italiana, vista attraverso l’obiettivo delle storie locali, ma universali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk