Un weekend con "ponte": fino al Primo Maggio tanti eventi a Crotone e in Provincia

Ultimo fine settimana di aprile con vista sul ponte del Primo Maggio. Un weekend ricco che si allungherà con la festività dei lavoratori per i cittadini di Crotone e della sua Provincia.– Tauromachia...

A cura di Redazione
28 aprile 2023 18:00
Un weekend con "ponte": fino al Primo Maggio tanti eventi a Crotone e in Provincia -
Condividi

Ultimo fine settimana di aprile con vista sul ponte del Primo Maggio. Un weekend ricco che si allungherà con la festività dei lavoratori per i cittadini di Crotone e della sua Provincia.

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Rara Avis”: mostra di Affidato al Museo Archeologico Nazionale

Crotone – Inaugurata il 17 marzo prosegue la mostra dell’orafo – scultore Antonio Affidato “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton”, all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Crotone.

La mostra, curata dall’archeologo Prof. Francesco Cuteri, rimarrà in esposizione fino al prossimo 30 giugno.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– “L’altalena vuota”, Barbatano presenta il suo libro

Torre Melissa – Nella giornata di domenica 30 aprile 2023 a partire dalle ore 17:30 presso la Delegazione Municipale si svolgerà la presentazione del libro dal titolo “L’altalena vuota” di Vincenzo Barbatano.

Approfondisci

 

– Trekking “Alla scoperta di Acherentia e Grancia del Vurdoj”

Cerenzia  – Lunedì 1 maggio  visita al paese abbandonato di Acherentia e dopo visita alla Grancia del Vurdoj, due luoghi ricchi di storia e circondati da una natura meravigliosa.

Si pranzerà all’interno della Grancia  con un pranzo a base di prodotti tipici e a km0:

Scopri di più

 

– La storia rivive nella Festa Medievale

Santa Severina – La storia che torna a rivivere, con personaggi e tradizioni, usi e costumi di un tempo passato che che ancora oggi affascina.

Si tratta della sesta edizione della Festa Medievale la quale si svolgerà anche quest’anno nel contesto incantevole del borgo di Santa Severina.

Approfondisci

 

–“Respirare il Centro”: ritorna il viaggio nella storia e nelle tradizioni della città

Crotone – Nuovo appuntamento alla riscoperta della storia e della bellezza della città. Nella giornata di domenica 30 aprile la Fondazione Santa Critelli promuove l’appuntamento “Respirare il Centro” con una passeggiata nel Centro Storico di “Cotrone” alla riscoperta dei luoghi e delle tradizioni

Scopri i dettagli 

– Silvia Lepori presenta il libro “Guardavo dalla finestra”

Scandale – Lunedì 1 maggio 2023 dalle ore 16:00, in località Corazzo di Scandale presso la location de l’L’Oasi Tropicale” l’autrice Silvia Lepori presenterà il suo libro dal titolo “Guardavo dalla finestra”.

A moderare l’incontro sarà Martino Carrelli.

Scopri i dettagli 

 

– Alla Libreria Cerrelli la presentazione di “Diario Lunare”

Crotone –  Nella giornata di sabato 29 aprile 2023 a partire dalle ore 18:30 presso la Libreria Cerrelli, sarà presentato il Diario Lunare.

Si tratta di uno studio sulla relazione ancestrale tra le somme e la Luna, pratiche  di auto consapevolezza e ritualità.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– Primo Maggio in musica alla Montagnella

Carfizzi – Si avvicina la ricorrenza del 1 maggio, giorno dedicato alla Festa dei Lavoratori.

Si tratterà della 105esima edizione della manifestazione con location la Montagnella. Quest’anno l’appuntamento sarà anche scandito dalla presenza di esibizioni musicali con la presenza di Ciccio Nucera, Fabio Curto, Davis Muccari e la Marco Martino & Monkey’s Band in collaborazione con Calabria Sona.

Leggi di più 

 

– Concerto dell’Orchesta O. Stillo e Morrone al Ceramidà

Isola di Capo Rizzuto – Proseguono gli appuntamenti targati Società Beethoven Acam.

Il Teatro Ceramidà ospiterà domenica 30 aprile il concerto dell’Orchestra O. Stillo diretta dal Maestro Ferdinando Romano.

Ad esibirsi anche il solista Francesco Morrone.

Approfondimento

 

– Festa della Madonna di Setteporte

Rocca di Neto – La comunità di Rocca di Neto si prepara a vivere i festeggiamenti della sua Patrona. In occasione della festa di Madonna di Setteporte, sono stati comunicati i momenti civili e religiosi che si vivranno nel comune in provincia di Crotone.

Scopri i dettagli 

 

– Dal videogioco al cinema: all’Apollo arriva Super Mario Bros

Crotone – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film Super Mario Bros.

Le proiezioni saranno effettuate a partire da venerdì 29 Aprile con passaggio alle ore 17:00.

Clicca qui per tutte le informazioni

– Selettiva di Pesca, “Trofeo Isola Ambiente Apnea”

Crotone – Isola Ambiente Apnea promuove la Selettiva di Pesca in Apnea – Trofeo “Isola Ambiente Apnea” nella giornata di domenica 30 aprile 2023 a partire dalle ore 14:00.

Approfondisci

 

– Festa del primo maggio al Museo di Pitagora

Crotone – La festa dell’ primo maggio a Crotone torna anche nel 2023, organizzato dal Consorzio Jobel e dall’Associazione LeCentoCittà/Fabbrica. La manifestazione, autofinanziata, si terrà come di consueto nel Museo e Giardini di Pitagora, in via G. Falcone.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

– All’Apollo arriva “La Casa – Il risveglio del male”

Crotone  – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film La Casa – Il risveglio del Male.

Le proiezioni saranno effettuate a partire da venerdì 29 Apile con passaggio alle ore 19:00 alle ore 21:00

Approfondisci

 

– Presentazione del libro “Verso il mar Jonio” di George Gissing

Crotone – Pubblicazione  di Exòrma edizioni, “Verso il mar Ionio. Un vittoriano al Sud” di George Gissing, traduzione e curatela di Mauro F. Minervino, con corredo di lettere, disegni, foto e un infiammato saggio di Virginia Woolf.

Organizzato da  Italia Nostra con il patrocinio del Comune di Crotone, sarà presentato domenica 30 aprile alle ore 17,00 all’Albergo Concordia Ad aprire la presentazione i saluti della portavoce di Italia Nostra che modererà l’incontro, con gli  interventi di Nicola Corigliano Assessore alla Cultura del  Comune di Crotone, Mauro Minervino, e  Teresa Liguori del Parco Culturale Archeologico.

Leggi qui

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk