Una domenica di riscoperta di storia e tradizioni: protagonista è Capocolonna. Ecco le principali notizie di ieri

Un weekend di storia e tradizione nel territorio. Protagonista è il tesoro di .,..

A cura di Redazione
30 giugno 2025 06:30
Una domenica di riscoperta di storia e tradizioni: protagonista è Capocolonna. Ecco le principali notizie di ieri -
Condividi

Un weekend di storia e tradizione nel territorio. Protagonista è il tesoro di Capocolonna. Queste le principali notizie di ieri.

Museo Archeologico di Capo Colonna: tra i tesori una preziosa testa di cavallo che affascina i visitatori

Il Museo Archeologico di Capo Colonna arricchisce la propria collezione con un nuovo e significativo reperto: una testa di cavallo, emersa nel corso di una campagna di scavi condotta nel 2014. Il manufatto, per la sua conformazione e le caratteristiche stilistiche, risulta compatibile con un frammento equino già rinvenuto in precedenza durante le ricerche archeologiche guidate da Paolo Orsi…. Leggi la notizia

Un mare di Girasoli a Capo Colonna: la natura e la bellezza invitano a fermarsi

La semina è avvenuta con grande cura a inizio primavera, e già dall’11 maggio i girasoli hanno cominciato a spuntare, regalando ai visitatori uno spettacolo naturale straordinario. I fiori, alti e maestosi, si sono aperti al mondo, volgendo il loro volto luminoso verso est e donando a tutti un paesaggio di rara bellezza…. Leggi la notizia

Movida crotonese sotto osservazione: irregolarità nei locali e sanzioni per violazioni al codice della strada

Continuano senza sosta le attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Crotone Renato Panvino, con un imponente servizio messo in atto nei comuni di Cirò e Cirò Marina, con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti, oltre al controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive…. Leggi la notizia

I misteri del Tempio di Hera Lacinia: tra maledizioni, fuochi sacri e una colonna spezzata

Il Tempio di Hera Lacinia a Capo Colonna è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Magna Grecia. Tra archeologia, religione e mito, ha ispirato diverse leggende, spesso tramandate oralmente da generazioni. . Non è solo un sito storico, ma anche un crocevia di storie, miti e leggende che si mescolano tra sacro e profano, tra verità storica e immaginazione popolare. In particolare, alcune leggende legate alla figura di Hera… Leggi la notizia

Un giro nel centro storico: alla scoperta di “U Strittu du Prigatorio” e della piazzetta

La peculiarità del centro storico di Crotone risiede proprio nei suoi “stretti“, vicoli angusti che si snodano tra antiche case, profumi di cucina e echi di canzoni consumate da vecchi mangianastri. Scendendo dalla Chiesa di Santa Veneranda, un tempo ospizio, e imboccando via Fratelli Bandiera, sulla destra si apre un vicolo ancora più stretto … Leggi la notizia

Le Castella, estate con vista sulla cultura con le opere che richiamano alla storia del territorio

Durante la 7ª Edizione della Settimana della Cultura 2021, è stato realizzato un importante progetto presso il Castello Aragonese di Le Castella, promosso dall’Associazione Culturale Leonardo da Vinci con il supporto dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Calabria e del Comune di Isola di Capo Rizzuto…. Leggi la notizia

Furto ai danni di ARPACAL: sottratti campioni ambientali

Calabria – L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL) ha subito il furto dei campioni effettuati nel corso di un’attività istituzionale finalizzata al monitoraggio dello stato delle acque superficiali nei fiumi Angitola e Reschia e nell’invaso dell’Angitola…. Leggi la notizia

Bandiera Blu: anche nel 2025 Isola C.R. è sinonimo di eccellenza con la qualità del suo mare e del territorio

Si è svolta venerdì presso il lido ON the Beach di Le Cannella la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu 2025, organizzata dal Comune di Isola di Capo Rizzuto in collaborazione con le istituzioni locali e le associazioni territoriali…. Leggi la notizia

Cirò, riprendono i lavori al Castello Carafa: al via la copertura in legno del tetto

Il Comune di Cirò annuncia con soddisfazione la ripresa dei lavori relativi al primo lotto funzionale del Castello Carafa. Nelle prossime settimane si procederà con l’intervento di copertura in legno dei tetti, primo passo verso la completa riqualificazione della storica struttura…. Leggi la notizia

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk