Vertenza Abramo - Tomaino (Uil): «Abbiamo scritto un pezzo di storia»

Vertenza Abramo – «Lavorare, al di là dei colori politici, all’interno delle Istituzioni, per realizzare modelli virtuosi. Questo è il principio che, non solo ha scongiurato un disastro occupazionale,...

A cura di Redazione
20 dicembre 2024 10:00
Vertenza Abramo - Tomaino (Uil): «Abbiamo scritto un pezzo di storia» -
Condividi

Vertenza Abramo – «Lavorare, al di là dei colori politici, all’interno delle Istituzioni, per realizzare modelli virtuosi. Questo è il principio che, non solo ha scongiurato un disastro occupazionale, ma ha trasformato una ormai storica vertenza in una grande opportunità».

Difficile nascondere la soddisfazione e anche l’emozione per un successo di queste proporzioni, anche Fabio Tomaino, segretario provinciale della Uil, solitamente freddo e misurato nelle sue esternazioni, sulla vicenda dei lavoratori ex Abramo esprime tutto ciò che per questi lunghi mesi, tra incertezze, timori, dubbi e speranze, si è portato dentro.
E lo fa sugli scalini dell’Abramo, davanti quegli uffici che contengono storie di donne e uomini che a questa azienda hanno dedicato anni di lavoro e che su questa azienda hanno costruito i propri sogni di futuro.

Fabio Tomaino, ieri, dopo l’esito dell’incontro ministeriale sulla Vertenza Abramo, ha voluto parlare agli ex lavoratori del call center, non con un reel, non con una diretta social, ma guardandoli negli occhi.

«Dopo una lunga agonia, in pochi mesi, – continua il segretario della Uil – da marzo a dicembre, Istituzioni, Organizzazioni Sindacali e Imprese si sono messe dalla stessa parte per realizzare un progetto che, attraverso l’efficientamento della Pubblica Amministrazione, ha tutelato oltre mille lavoratori che il prossimo 31 dicembre firmeranno il contratto di lavoro con la nuova società. Una vittoria di tutti, di chi ha sviluppato l’idea, di chi l’ha sostenuta e, soprattutto, dei lavoratori e di tutti coloro che non hanno mai mollato. Una forte dimostrazione di responsabilità che deve rappresentare un faro per la risoluzione di tutte le altre criticità. E’ questo il modello di concertazione di cui dobbiamo essere gelosi e promotori.
Oggi abbiamo scritto un pezzo di storia».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk