Verzino, un dono dell'Avis per i più piccoli
Verzino , donata e inaugurata da parte dell’Avis “la casetta dei libri e dei giochi di società”Sabato 15 giugno, presso la pineta di Verzino adiacente all’attività Segnali di Fumo, è stata inaugurata...

Verzino , donata e inaugurata da parte dell’Avis “la casetta dei libri e dei giochi di società”
Sabato 15 giugno, presso la pineta di Verzino adiacente all’attività Segnali di Fumo, è stata inaugurata “la casetta dei libri e dei giochi di società” devoluta dall’Avis di Verzino, e realizzata materialmente da Luigi Gravuso, una sorta di mini biblioteca-ludoteca da cui chiunque potrà prendere in prestito un libro o un gioco lasciandone un altro.
L’inaugurazione si è svolta subito dopo la donazione di sangue organizzata in memoria del socio donatore, scomparso l’anno scorso, Mirabelli Giulio. Di fatti l’Avis di Verzino proprio nella giornata del 15 giugno ha raggiunto il record di donazione totalizzando in una unica giornata ben 37 sacche.
La struttura, dedicata ai donatori, è stata inaugurata alla presenza dell’amministrazione comunale appena insediata con il Sindaco Levato Francesco che ha rimarcato: “Il nostro piccolo borgo , grazie all’AVIS, ha la sua prima “casetta dei libri e dei giochi di società” a disposizione di chiunque voglia fermarsi per leggere e sfogliare un libro o giocare in un’area rappresentativa per i giovani della nostra comunità”.
Il direttivo dell’Avis ha sottolineato che condividere con altri il piacere della lettura nonché il momento ludico dei giochi, è un modo di implementare l’accesso libero alla cultura da parte di tutta la cittadinanza, favorendo la condivisione della conoscenza e la socialità degli spazi cittadini.
“Concettualmente il progetto di scambio di libri e utilizzo dei giochi si lega a quello della donazione del sangue, infatti le persone possono donare i loro libri o anche giochi alla nostra associazione gratuitamente, senza conoscere chi in seguito li utilizzerà, lo stesso concetto che spinge ogni lo giorno migliaia di persone a donare il proprio sangue” ha detto il presidente dell’Avis Sara Chiarello.
L’Avis ringrazia a tutti i cittadini, ragazze e ragazzi che hanno donato un libro o un gioco, e Maria Carolina Colacino – una blogger di libri di origini verzinesi che condivide la sua passione sulla pagina “ Meryleggecose” – che ha regalato ai presenti una interpretazione brillante sull’ importanza della lettura.
Inoltre, molti scrittori di origine verzinese hanno regalato alla comunità i propri scritti.
Ci auguriamo che l’iniziativa prosegua in maniera fruttuosa.
