Viaggio alle origini della Magna Grecia, a Crotone il direttore generale dei Musei Massimo Osanna
Crotone – Direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, professore di Archeologia all’Università Federico II di Napoli nonché già direttore del Parco archeologico di Pompei, domenica 4 ago...

Crotone – Direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, professore di Archeologia all’Università Federico II di Napoli nonché già direttore del Parco archeologico di Pompei, domenica 4 agosto, Massimo Osanna arriverà a Crotone per presentare il suo nuovo libro “Mondo nuovo – Viaggio alle origini della Magna Grecia”, edito da Rizzoli.
Non poteva che fare tappa nell’antica culla della Magna Grecia il tour promozionale del saggio che, attraverso l’analisi archeologica, tra dati e immagini, ricostruisce le storie non raccontate dalla Storia. Si tratta di un attento lavoro di ricerca sulla memoria dei reperti e dei siti archeologici, capaci di narrare le storie di popoli che nei territori della Magna Grecia si sono incontrati, affrontati e amalgamati.
All’interno del Museo di Pitagora, l’evento organizzato dal Consorzio Jobel prevede l’introduzione di Carlo Rescigno, docente di Archeologia Classica presso l’Università della Campania, e l’intervento di Filippo Demma, Direttore dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari. L’appuntamento è alle ore 19 del 4 agosto per intraprendere un viaggio esplorativo, condotti dal professore Osanna, nel “mondo nuovo” che restituisce voce a oggetti e strutture di per sé muti, raccontando chi li ha realizzati, usati, trasformati in memoria o distrutti.