(Video) Buon compleanno Confindustria Crotone

È stato un evento di altissimo livello quello organizzato venerdì da Confindustria Crotone, presso l’auditorium Alkmeon di Dentalia, per celebrare i suoi trent’anni di attività. Il tema scelto per la...

A cura di Redazione
08 dicembre 2024 08:00
Condividi

È stato un evento di altissimo livello quello organizzato venerdì da Confindustria Crotone, presso l’auditorium Alkmeon di Dentalia, per celebrare i suoi trent’anni di attività.
Il tema scelto per la giornata èmolto impegnativo: “Transizione ecologica ed energetica, territori, sostenibilità, nuovo sviluppo”.
Ad aprire i lavori il Ministro per l’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, che ha portato i suoi auguri a Confindustria Crotone. «L’Italia ha enormi possibilità – ha detto nel suo intervento il ministro Fratin – nell’ambito logistico ed energetico. Possibilità che si moltiplicano per il sud grazie anche alle variazioni in ambito geopolitico, con i conflitti in Ucraina e Medio Oriente che hanno spostato gli equilibri e gli assi di dialogo e di confronto che non sono più est ovest, ma sono tornati nord sud. E quindi con una centralità logistica proprio del meridione, che può divenire motore di sviluppo per tutta l’Italia».

Il primo intervento è stato del “padrone di casa” il presidente di Confindustria Crotone, Mario Spanò. «Trent’anni fa nasceva Confindustria Crotone, trentun’anni fa nascevano i problemi perchè chiudevano le fabbriche a Crotone. – ha raccontato Mario Spanò – Un’economia veniva meno, tante erano le problematiche che a quel punto andavano affrontate, nonostante il Go-verno avesse creato i presupposti per far ripartire l’economia sul nostro territorio. Purtroppo tutto ciò che è stato fatto ha generato il nulla. Sono stati trent’anni difficili, con una crisi economica globale, e culminati con la pandemia, ma nonostante tutto le nostre aziende hanno continuato a lavorare, aziende che in alcuni casi rappresentano delle vere eccellenze».

Il dibattito è stato animato, tra gli altri, dal presidente regionale di Confindustria, Aldo Ferrara, dal presidente di A2A, Fulvio Roncari, e dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì.

«Credo sia un anniversario importante quello di oggi. – ha ribadito con convinzione Aldo Ferrara – Questo è un territorio in transizione da troppo tempo,ma è anche un territorio resiliente perchè è riuscito ad esprimere personalità importanti dal punto di vista imprenditoriale».

L’evento è stato magistralmente condotto dai giornalisti Ketty Riga (Sky Tg24) e Salvatore Audia (direttore di EsperiaTV). «Una giornata particolare – ci ha detto la giornalista crotonese di Sky Tg24- che celebra chi da trent’anni resiste e fa impresa in questo territorio. Io sono figlia di un imprenditore che a Crotone ha creato un’impresa quarant’anni fa e quindi conosco benissimo i tanti sacrifici che si devono fare per portare avanti la propria azienda in questo territorio. Mi auguro che questa giornata possa portare sviluppi futuri e quelle risposte che il territorio attende da tempo»

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk