(VIDEO) Concluso il mese mariano, il Vescovo: “Saró io il custode della Madonna di Capo Colonna”

Crotone – È tanta la devozione dei fedeli verso la Madonna di Capo Colonna. È stato un mese intenso, fatto di fede e devozione come ci ha raccontato il rettore Monsignor Alessandro Saraco [LEGGI QUI]....

A cura di Redazione
01 giugno 2024 09:00
Condividi

Crotone – È tanta la devozione dei fedeli verso la Madonna di Capo Colonna. È stato un mese intenso, fatto di fede e devozione come ci ha raccontato il rettore Monsignor Alessandro Saraco [LEGGI QUI].

La Madonna Di Capo Colonna, con la sua tela grande, è stata scesa dall’altare della Chiesa dell’Immacolata per essere riposta al sicuro, nella casa dell’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, il quale ci ha donato una parola di grazia prima delle messa celebrata alle ore 18,30.

La Rettoria dell’Immacolata, dunque, è riuscita a contenere i fedeli nel lungo mese mariano. La Basilica Cattedrale è chiusa per i lavori di restauro, e la vicina chiesa crotonese sta accogliendo da un anno le celebrazioni del Duomo, così come ha ospitato il mese mariano concluso ieri sera, 31 maggio.

Il quadro sarà custodito nella mia casa, nella casa del vescovo – ci ha detto il presule – e questo perché ci sono le condizioni migliori di controllo, anche perché il vescovo possa stare davanti all’immagine della Madonna per conto di tutto il popolo Santo di Dio. E questo è avvenuto durante le guerre, è avvenuto durante i restauri e questo mi consentirà di avere questo grande onore, ma anche una responsabilità di non far mancare mai la lampada della fede e della preghiera per il popolo che il Signore mi ha affidato”.

Una chiesa gremita, dove le persone hanno potuto esprimere la loro fede, e le preci alla Madonna di Capo Colonna. “Un mese mariano in cui ci siamo ritrovati in maniera ordinata e serena, e quest’anno non era scontato. La Vergine Maria si è mostrata madre che a tutti provvede”, è stato il commento al termine della santa messa del Rettore Monsignor Saraco.I festeggiamenti sono stati possibili perché i singoli si sono incontrati, c’è stato confronto, dialogo e operato per la buona riuscita di queste mese”.

E, al termine della cerimonia eucaristica, sono iniziate le manovre di discesa del quadro della Madonna di Capo Colonna verso la Navata della Chiesa dell’Immacolata, per poi esser portata sul tardi in casa del Vescovo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk