(Video) Crotone - Estate batte al ritmo di Anima: successo per il locale che unisce musica, cibo e turismo

Tra ispirazioni mediterranee, serate affollate e amore per il territorio, il format ideato da Nebbioso e Leto trasforma il divertimento in occasione di promozione culturale e turistica.

A cura di Redazione
30 agosto 2025 10:30
Condividi

Crotone - A Crotone il divertimento fa rima con Anima. Il noto locale affacciato sulla costa crotonese si avvia a concludere una stagione estiva che ha saputo coniugare musica, incontri, intrattenimento e, soprattutto, promozione del territorio.

Un’estate da incorniciare, confermata dai numeri ma anche da una visione imprenditoriale che guarda oltre il semplice intrattenimento. Raffaele Nebbioso e Giuseppe Leto, le menti dietro il format di Anima, raccontano un’idea che fonde attività economica e turismo esperienziale, mettendo insieme cibo, musica e bellezza naturale.

«Dove il pubblico non riesce ad arrivare, ci arriva il privato – spiega Raffaele –. I locali fanno tanto per questa città, anche se in questa stagione la proposta pubblica è stata significativa: ha portato migliaia di persone sul lungomare e in giro per Crotone. L’auspicio è che si lavori sempre di più in rete, per programmare stagioni turistiche davvero interessanti».

Un modello, quello di Anima, che prende ispirazione da esperienze internazionali, ma che ha radici ben piantate nel Mediterraneo.

«Noi siamo molto influenzati dalla Spagna – racconta Giuseppe –. Abbiamo vissuto lì, e quel modello ci ispira: è mediterraneo, caldo, vivace. E soprattutto, la gente lo apprezza».

Secondo i due imprenditori, Crotone e la Calabria hanno tutto per essere competitive sul fronte turisticom enogastronomia, benessere, mare, storia. Un mix perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, ma ancora poco valorizzato.

«Qui si vive bene, soprattutto in vacanza – aggiunge Raffaele –. Ci sono tanti punti di forza. Dobbiamo solo imparare a presentarci meglio: essere più attraenti, migliorare l’immagine. Crotone ha tutte le potenzialità per credere davvero nel turismo come unico vero sbocco. Sogno una città viva, come quelle che ho conosciuto altrove. Amo vivere qui, e vorrei poter fare tutto ciò che amo proprio nella mia città».

Anima è insomma un tassello di un progetto più grande, quello di una Crotone che si muove, si reinventa e punta sul turismo di qualità. Una città che, grazie anche a realtà come questa, può cominciare a credere in un futuro diverso, più aperto, più “mediterraneo”.



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk