(VIDEO) Crotone - Gioco di squadra tra McDonald's e le associazioni, a vincere è l'ambiente
McDonald’s unisce le forze con le associazione del territorio nella domenica “Insieme a te per l’ambiente”, presso il Parco della Cittadinanza attiva nel quartiere Fondo Gesù. Un’iniziativa che ha vis...
McDonald’s unisce le forze con le associazione del territorio nella domenica “Insieme a te per l’ambiente”, presso il Parco della Cittadinanza attiva nel quartiere Fondo Gesù. Un’iniziativa che ha visto i suoi dipendenti e diverse realtà associative del territorio crotonese per contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente.
McDonald’s in tutta Italia interviene in prima persona in alcune sfide sociali e ambientali come il fenomeno del littering, l’abbandono dei rifiuti, che crea disagi sia a livello di decoro urbano che di inquinamento ambientale. Contrastarlo con iniziative sul territorio è la chiave per promuovere, insieme con McDonald’s, le istituzioni, i singoli cittadini e le associazioni locali, il cambiamento.
Nel pomeriggio di ieri, dunque, guanti e paletta, pinze e tanta buona volontà per ripulire il Parco della Cittadinanza attiva nel quartiere Fondo Gesù, area che, se ricordate, lo scorso anno fu oggetto di riqualificazione dell’Associazione Le pietre che narrano La coscienza itinerante.
Il caldo non ha fermato le associazioni che hanno ripulito lo spazio pubblico. Presente all’iniziativa anche l’assessore all’ambiente del Comune di Crotone Angela Maria De Renzo. A spiegare l’attività di “Insieme a te per l’ambiente” è stato Francesco Maria Monteverdi, Controllo di gestione McDonald’s Catanzaro e Crotone: “Il tema della sostenibilità ambientale per McDonald’s è molto importante, questa campagna è una call to action che ha lanciato McDonald su tutto il territorio nazionale, e che ci vede qui per pulire questo bellissimo parco qui a Crotone ” ci ha detto Monteverdi.
Nel Parco la presenza di tanti ragazzi e diverse realtà associative per restituire alla collettività e al quartiere un bene importante e prezioso, come sottolineato dall’assessore all’ambiente: “Questo Parco è sempre caro all’amministrazione tanto che, quando il personale di Mc Donald’s ci ha chiesto di individuare una zona per questa giornata di ecologia il nostro pensiero è andato subito al quartiere Fondo Gesù al suo parco”, ha spiegato Angela Maria De Renzo, titolare dell’ufficio all’ambiente.
Un Parco, dunque, che sarà oggetto di riqualificazione per tornare alla sua vita attiva ed ospitare grandi e piccini con i suoi giochi e i suoi percorsi installati dall’associazione Le pietre che narrano.
