(VIDEO) Don Ezio e don Alessandro: due generazioni di fede in cammino

“Spalancate le porte, aprite il vostro cuore“: con queste parole, tratte dal canto di introduzione, si è aperta ieri sera la seconda celebrazione liturgica presso la Chiesa dell’Immacolata di Crotone,...

A cura di Redazione
27 aprile 2025 09:00
Condividi

Spalancate le porte, aprite il vostro cuore“: con queste parole, tratte dal canto di introduzione, si è aperta ieri sera la seconda celebrazione liturgica presso la Chiesa dell’Immacolata di Crotone, in occasione del Giubileo sacerdotale di monsignor Alessandro Saraco, rettore della Basilica Cattedrale.
A presiedere la celebrazione è stato monsignor Pancrazio Limina, già guida per diversi anni della chiesa madre della diocesi, oggi presidente del Capitolo Cattedrale e parroco della chiesa del Rosario, conosciuta come la chiesa “dei marinoti”.

Durante la serata, si sono intrecciati due anniversari significativi: i 44 anni di sacerdozio di don Ezio Limina e i 25 anni di don Alessandro Saraco. Don Ezio è stato proprio il parroco che ha accompagnato don Alessandro nei suoi primi passi nella fede.

La Chiesa dell’Immacolata, che da un anno e mezzo ospita le cerimonie e le attività pastorali del Duomo, è stata definita da don Ezio come “una chiesa in uscita, una comunità in cammino“, sottolineando il legame profondo con la Cattedrale, simbolo di comunione:

Il cammino della Chiesa trova nella Chiesa della Cattedrale un’espressione massima di comunione – ha affermato don Ezio – la chiesa dell’Immacolata fa le veci del Duomo, e raccoglie l’espressione massima di quella epifania di comunione tra Dio e l’uomo.”

Nella sua omelia, don Ezio ha ribadito l’importanza della figura del parroco, “pastore che non deve mai lasciare solo il suo gregge“, sottolineando come il servizio sacerdotale nasca dal cuore stesso di Cristo “vero sacerdote”:

Il sacerdote nasce dal sacrificio pasquale di Cristo, che dona il suo spirito e la sua forza. La forza dello spirito crea di un’assemblea una comunità.”

Al termine della celebrazione, don Alessandro Saraco ha ricordato due momenti fondamentali della sua vocazione: lo sguardo della Beata Vergine di Colonna incontrato da bambino nella Chiesa Cattedrale, e il successivo incontro con don Ezio Limina in sagrestia, che ha accompagnato la sua crescita spirituale.

A rendere ancora più intensa l’atmosfera della liturgia è stato, come di consueto, il coro parrocchiale San Dionigi, che ha animato la celebrazione eucaristica con canti carichi di partecipazione e fede. Questa sera, a presiedere la Cerimonia Eucaristica sarà Monsignor Serafino Parisi, vescovo di Lamezia, e già rettore della Basilica Cattedrale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk