(VIDEO) I nomi delle vittime di mafia letti ad alta voce dagli ospiti della Casa Circondariale

Il primo giorno di primavera è il giorno dedicato alle tante vittime innocenti di mafia. Nomi che non devono essere dimenticati, ma ricordati di volta in volta. Presso la Casa Circondariale di Crotone...

A cura di Redazione
21 marzo 2024 13:30
Condividi

Il primo giorno di primavera è il giorno dedicato alle tante vittime innocenti di mafia. Nomi che non devono essere dimenticati, ma ricordati di volta in volta. Presso la Casa Circondariale di Crotone un’iniziativa particolare, promossa da Libera, associazione nomi e numeri contro le mafie, dove il messaggio è stato comune: lanciare un segnale concreto contro le mafie.

Leggendo i nomi delle vittime di mafia hanno studiato chi erano, la vita che hanno condotto, esprimendo un loro pensiero sulla legalità“, ha dichiarato la direttrice della Casa Circondariale di Crotone MariaStella Fedele. Fondamentale il contributo dei corsi offerti dalla Scuola Istruzione degli adulti (CPIA).

Ad introdurre la mattinata di riflessione Antonella Marazziti, del coordinamento provinciale di Libera, Nomi e numeri contro le mafie sezione di Crotone, spiegando il perchè il 21 marzo coincide con la Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Dodò Gabriele, Maria Chindamo, e tanti altri nomi letti ad alta voce dagli ospiti della Casa Circondariale di Crotone: “Libera con la Casa Circondariale ha intrapreso da tempo dei percorsi, e gli ospiti della Casa Circondariale stessa hanno raccolto questa proposta – ha detto Antonella Marazziti e siamo contenti di questa partneship perchè non si può più fare finta di nulla, ma bisogna sapere da che parte stare. Nella vita c’è solo una strada che è quella della giustizia e della legalità”.

Presenti anche le autorità civili e militari, il Commissario Francesco Tisci, e il volontario presso la Casa Circondariale Adriano Ruggiero.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk