(VIDEO) Il tricolore e la musica dei giovani: Crotone celebra la Festa della Repubblica: onorificenza al colonnello Giovinazzo

Piazza Umberto I, nel cuore del centro storico di Crotone, si è vestita di tricolore, come accade tre volte l’anno. Ma questa volta, in occasione della Festa della Repubblica...

A cura di Redazione
02 giugno 2025 12:00
Condividi

Piazza Umberto I, nel cuore del centro storico di Crotone, si è vestita di tricolore, come accade tre volte l’anno. Ma questa volta, in occasione della Festa della Repubblica, si è colorata anche delle voci e dei volti dei giovani, protagonisti della cerimonia ufficiale svoltasi il 2 giugno.

Alla manifestazione hanno preso parte i sindaci della provincia di Crotone, il Presidente della Provincia Sergio Ferrari, le forze combattentistiche d’arma, le autorità militari e civili. Il momento solenne si è aperto con la cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, a cui hanno partecipato il Prefetto di Crotone, il Sindaco, il Presidente della Provincia e il Comandante della Capitaneria di Porto.

L’atmosfera è stata arricchita dalle esecuzioni dell’orchestra degli studenti del liceo musicale “Gian Vincenzo Gravina” e del coro “Anna Frank” dell’Istituto Comprensivo Rosmini, che hanno interpretato l’Inno d’Italia e La leggenda del Piave. Al termine della cerimonia, il Prefetto ha consegnato agli esecutori una pergamena commemorativa.

Uno dei momenti centrali dell’evento è stato il conferimento dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Colonnello Raffaele Giovinazzo, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Crotone, per l’impegno profuso nella prevenzione della violenza contro le donne e nelle attività di contrasto alla criminalità organizzata. «Ricevere quest’onorificenza nel giorno della Festa della Repubblica è motivo di profondo orgoglio» – ha dichiarato il Colonnello Giovinazzo –. «Questo riconoscimento lo condivido con tutte le donne e gli uomini che in questi 33 anni di servizio hanno lavorato al mio fianco con dedizione. Ringrazio il Prefetto per aver voluto accompagnare questo momento così significativo».

Anche il Prefetto Franca Ferraro ha voluto rivolgersi ai presenti, con particolare attenzione ai ragazzi: «Ai giovani dico di studiare la Costituzione e di metterla in pratica, magari in modo nuovo e personale» – ha affermato –. «Sono il nostro futuro e hanno diritto a ricevere il meglio da noi. Oggi ho visto tanti studenti, fortunati ad avere docenti capaci di trasmettere i valori della legalità e della Repubblica. Mi auguro che possano crescere in questo spirito. Nessuno può agire da solo: servono le istituzioni, le realtà sociali, le categorie, e anche i giornalisti, che ci permettono di dialogare con tutti. Ho la fortuna di lavorare in sinergia con tutte queste forze».

La cerimonia si è conclusa con il saluto del Prefetto a tutti i giovani presenti, che ha voluto ringraziare uno a uno, riconoscendo l’impegno e la partecipazione dimostrata in una giornata che celebra il valore della Repubblica.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk