(VIDEO) La devozione alla Madonna di Capo Colonna: dal mare un'icona di grazia

Quella di ieri è stata una lunga giornata di preghiera per i crotonesi, iniziata con la notte [LEGGI QUI]. All’alba l’arrivo del quadricello e dei pellegrini al Santuario di Capocolonna, con la santa...

A cura di Redazione
21 maggio 2024 08:00
Condividi

Quella di ieri è stata una lunga giornata di preghiera per i crotonesi, iniziata con la notte [LEGGI QUI]. All’alba l’arrivo del quadricello e dei pellegrini al Santuario di Capocolonna, con la santa messa celebrata dal Vescovo. Nelle ore successive un via vai di fedeli ha affollato la chiesetta situata sul promontorio Lacinio fino al tardo pomeriggio quando, come vuole la tradizione, il quadricello ha iniziato il pellegrinaggio di ritorno via mare.

Sull’imbarcazione a stringere la sacra icona le mani di don Bernardino Mongelluzzi, rettore del santuario di Capo Colonna, accompagnato dal maestro orafo Michele Affidato. Tante le imbarcazioni al seguito, e tantissimi i crotonesi riversati sul lungomare cittadino in attesa dell’arrivo del quadro sul molo della Lega Navale. Su Molo Sanità erano presenti l’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, il Capitolo Cattedrale, altri sacerdoti, il presidente della Lega Navale Gianni Liotti, le autorità civili e militari.

Poi tutto con il naso all’insù per lo spettacolo pirotecnico, durato quasi venti minuti e che ha colorato il litorale cittadino. La Madonna è stata poi riaccompagnata fino a Piazza Duomo, con il lungomare gremito, i fiori cosparsi a terra per il passaggio della Vergine, e il saluto dell’Arcivescovo a Don Gino Cantafora, vescovo emerito di Lamezia Terme. Uno sguardo e un saluto al presule, per anni guida della chiesa di San Domenico, e oggi tornato nella sua città dopo aver guidato la diocesi nicastrese.

La banda poi ha accompagnato con “Nera ma bella” l’arrivo del Quadricello della Madonna di Capo Colonna dove, al termine della processione di rientro, è stata impartita una benedizione. Emozionante il momento in Piazza Pitagora dove la Vergine ha salutato la città con il giro “in aria” dei portantini, mentre l’Arcivescovo Panzetta ha ricordato la domenica vissuta, quella della Pentecoste, dove Cristo ha effuso lo Spirito Santo sulla chiesa e dove, Maria, è la pneumatofora, portatrice dello Spirito Santo.  Un lungo applauso ha salutato la Madonna di Capo Colonna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk