(VIDEO) La storia di Kroton "a mano libera" in Piazza Pitagora
Questa mattina come vi abbiamo raccontato QUI, un’altra nave da crociera è approdata sul Porto di Crotone: 946 turisti nord americani stanno visitando in queste ore, infatti, la nostra provincia, arri...
Questa mattina come vi abbiamo raccontato QUI, un’altra nave da crociera è approdata sul Porto di Crotone: 946 turisti nord americani stanno visitando in queste ore, infatti, la nostra provincia, arrivati con la Viking Mars.
Piazza Pitagora è stata crocevia di tante persone e, questa mattina, un incontro particolare con i ragazzi di “A mano libera” dell’associazione AutismoKr che avevamo conosciuto QUI, con le “voci diverse” al servizio della Biblioteca Lucifero di Crotone.
Un laboratorio di inclusione, fatto a mano dai ragazzi, con l’argilla, le forme di Kroton, di Milone, del Tripode, di Pitagora, per dei bei oggetti d’arte collezionabili e che stamattina sono andati a ruba.
I piatti e le calamite di Kroton sono frutto di un laboratorio dove l’arte diventa inclusione. Dalle mani dei ragazzi e della ceramica sono nati oggetti creativi che già alle 11,00 di questa mattina primo maggio sono stati venduti 40 pezzi.
Le forme venute, tra i piatti da esporre e le calamite, non rappresentano solo la storia di Kroton con i suoi personaggi e le sue forme, ma anche la creatività di questi ragazzi che hanno fatto tutto da soli, dal laboratorio alla vendita in Piazza Pitagora. E nel video dall’argilla prende forma la storia di Kroton dove, questi nostri concittadini, hanno venduto ai turisti nord americani e anche a tanti crotonesi il frutto del loro lavoro, con l’abilità di Fabrizio Alessi che ha interagito con gli ospiti di lingua inglese.
Danilo Ruberto
