(VIDEO) L'Arcivescovo di Crotone: "Invito tutti a sperare perchè la luce degli uomini è più forte delle tenebre"

Crotone – Anche quest’anno l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta ha incontrato la stampa, presso i locali della Curia, per il messaggio di Natale rivolto ai crotonesi e a tu...

A cura di Redazione
21 dicembre 2022 15:00
(VIDEO) L'Arcivescovo di Crotone: "Invito tutti a sperare perchè la luce degli uomini è più forte delle tenebre" -
Condividi

Crotone – Anche quest’anno l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta ha incontrato la stampa, presso i locali della Curia, per il messaggio di Natale rivolto ai crotonesi e a tutti i residenti nell’Arcidiocesi. Un messaggio non solo di speranza in questo tempo “buio”, ma anche un invito alla riflessione, e alla cura dell’altro affinchè non sia una mera festa consumistica ma anche un tempo per poter ripensare alla nostra vita.

La stampa in questo momento mi consente di raggiungere la diocesi per un pensiero natalizio – ha dichiarato il presule – Quest’anno viviamo un Natale tra luce e tenebre. Ho scelto quest’immagina dal Prologo di San Giovanni”. Le tenebre, infatti, sono i teatri di guerra: “E tra le tenebre del nostro tempo va annoverato il fatto che circola questo virus bellico, un’attività umana insensata che produce danni inenarrabili. C’è necessità dunque di pregare il Dio della pace, il Dio che si fa uomo e chiediamo dunque agli uomini di buona volontà di fare tutto il possibile per cessare le armi“.

“Si tratta di un Natale di tenebre per le nubi che oscurano le nostre insicurezze e e incertezze, sanitarie ed economiche, ma la luce è più forte”. Inoltre, durante il suo messaggio natalizio, ha invitato “tutti a sperare perché le tenebre sono forti, ma  le luci degli uomini e delle donne di buona volontà sono più forti ancora”. 

La città di Crotone  è segnata ancora una volta dalla bassa classifica in cui versa per la qualità della vita, per mancanza di servizi e di infrastrutture, mentre la comunità crotonese oggi è prima nella solidarietà e il Natale diventa dunque: “Una festa d’incontro e fraternità, senza gli eccessi, il trambusto e lo sballo. Pensiamo al Natale rivolgendoci ai fratelli che non hanno di che vivere”.

Le dichiarazioni complete e il messaggio che l’Arcivescovo ci ha consegnato nel prossimo numero di CrotoneOk   nei punti selezionati, oltre che nella versione digitale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk