(VIDEO) Panzetta: ''Porterò con me la fede semplice ma fortissima della gente di Crotone''

La comunità diocesana si è ritrovata questa mattina, su convocazione dell’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, nella chiesa dell’Immacolata a Crotone. Dopo la preghiera dell’Angelus, il presule ha co...

A cura di Redazione
28 agosto 2024 17:30
Condividi

La comunità diocesana si è ritrovata questa mattina, su convocazione dell’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, nella chiesa dell’Immacolata a Crotone. Dopo la preghiera dell’Angelus, il presule ha comunicato ai presenti la decisione di Papa Francesco di trasferirlo a Lecce in qualità di Arcivescovo coadiutore di monsignor Michele Seccia, Arcivescovo metropolita (73 anni).

Angelo Raffaele Panzetta diventerà Arcivescovo di Lecce al termine del mandato di Seccia, che dovrebbe concludersi tra circa due anni.

Lascio a Crotone quello che ho cercato di fare in questi anni – ha dichiarato il presule a margine dell’annuncio – ho cercato di essere un infaticabile annunciatore della parola di Dio, ho cercato di essere un santificatore del popolo di Dio attraverso la grazia dei sacramenti, e ho cercato anche di guidare con saggezza la comunità. Certamente siamo esseri umani, metto nelle mani del Signore i risultati che ho conseguito, anche gli errori, le cose che avrei potuto fare meglio“.

Certamente Crotone è stata una scuola. Ho sperimentato la bellezza e la fragilità. Ecco – continua – la fragilità più forte forse è l’incapacità di fare squadra, l’incapacità di lavorare insieme, di progettare insieme, con questo spirito attento alle dietrologie. Dietrologie che sono un freno a mano per il nostro territorio, che potrebbe correre ben più velocemente“.

Poi ha concluso: “Porto a Lecce il senso della fede semplice, ma fortissima, della gente che ho conosciuto qui e quindi la testimonianza di Fede che ho ricevuto soprattutto nella visita pastorale visitando le comunità. Penso di portare nel cuore l’immagine della Madonna di Capocolonna, l’affetto della gente per lei“.

Nel frattempo, Monsignor Panzetta continuerà a servire la comunità di Crotone per ancora qualche mese come amministratore apostolico, garantendo così una transizione senza intoppi e la continuità delle attività pastorali. Questa fase di transizione è cruciale per permettere alla comunità di adattarsi ai cambiamenti e per assicurare che tutte le iniziative ecclesiastiche e pastorali proseguano senza interruzioni.

La nomina di Panzetta a Lecce è stata accolta da lui stesso con determinazione e preghiera, e molti fedeli sia a Crotone che a Lecce sono fiduciosi che saprà guidare la nuova diocesi con la stessa dedizione e passione con cui ha servito la sua prima comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk