(VIDEO) Raccolta differenziata: sottoscritto protocollo tra Comune, Akrea, WWF e Conai per una Crotone più sostenibile

Parte una campagna porta a porta per informare i cittadini e incentivare buone pratiche: “Differenziare fa bene all’ambiente e crea lavoro”

A cura di Redazione
23 luglio 2025 13:25
Condividi

È stato firmato questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Crotone, un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale, Akrea, il WWF di Crotone e il Conai, finalizzato al miglioramento della raccolta differenziata in città.

Un’iniziativa che punta non solo all’efficienza operativa ma anche alla sensibilizzazione culturale e civica dei cittadini
. “Abbiamo voluto coinvolgere le associazioni ambientaliste – ha dichiarato il presidente di Akrea Alberto Padulaperché questo non è solo un progetto ambientale, ma anche culturale. Serve a far crescere la consapevolezza dell'importanza della differenziata per rendere Crotone più bella e vivibile”.

Il protocollo prevede il contributo attivo delle associazioni, in particolare nella distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata – come mastelli e carrellati – e nella sensibilizzazione della cittadinanza. Le attività partiranno da quartieri chiave, come Papanice e l’intera zona sud della città, inclusi Tufolo e Farina, tra le aree più popolose.

Attualmente la città ha raggiunto circa il 45%, ha detto il primo cittadino in conferenza stampa. di raccolta differenziata, ma l’obiettivo è quello di migliorare e consolidare i risultati attraverso l’aiuto dei cittadini e dei volontari. “Invitiamo tutti a scaricare anche l’app Junker – ha aggiunto Padula  – per facilitare la corretta separazione dei rifiuti”.

Legambiente e WWF insieme per sostenere il Comune di Crotone e Akrea nella campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. L’obiettivo è chiaro: aumentare la percentuale di rifiuti riciclati in città, puntando su un’informazione capillare e sul coinvolgimento diretto dei cittadini.

Rosaria Vazzano, presidente di Legambiente Crotone, ha sottolineato l’importanza di un lavoro di squadra: “Legambiente è al fianco del Comune e di Akrea sostenendo la differenziata con un’informazione puntuale, dando spiegazioni ulteriori e affiancando Akrea in questa campagna di incrementazione della raccolta differenziata in città. C’è da convincere chi ancora non la fa, ricordando che l’ambiente appartiene a tutti noi, che differenziare fa bene e che bisogna arrivare a processi virtuosi: al ciclo completo dei rifiuti, al riutilizzo e al riuso, realizzando impianti di riciclo che possano portare anche ricchezza e, perché no, posti di lavoro.”

A rafforzare il messaggio è intervenuta anche Maria Elisabetta Camposano, referente del WWF Crotone, che ha annunciato il coinvolgimento attivo dei volontari dell’associazione:
“Il WWF, insieme ai suoi volontari, può dare un contributo sostanziale alla diffusione di queste buone pratiche, quelle della raccolta differenziata. In questo modo tuteliamo l’ambiente, la natura e la biodiversità, ipotechiamo per il meglio il nostro futuro e quello dei nostri figli. I nostri volontari affiancheranno quelli di Legambiente con il supporto di Akrea, portando avanti una campagna porta a porta per fornire un’informazione puntuale e precisa sui rifiuti domestici e sulla corretta differenziazione.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk