(Video) Tremendamente Maria Grazia Adamo: con Frida Khalo conquista la sua Crotone
Maria Grazia Adamo ha incantato il pubblico crotonese ieri sera con un monologo potente e toccante sulla vita della celebre pittrice messicana Frida Kahlo. L’evento si è svolto nella Villa Comunale di...
Maria Grazia Adamo ha incantato il pubblico crotonese ieri sera con un monologo potente e toccante sulla vita della celebre pittrice messicana Frida Kahlo. L’evento si è svolto nella Villa Comunale di Crotone, che ha registrato il tutto esaurito, dimostrando l’affetto e l’ammirazione della città per la sua talentuosa attrice. Il monologo ha esplorato le molte sfaccettature della vita di Frida, una vita segnata da sfortuna e sofferenza, ma anche da una straordinaria forza interiore e creatività.
Il racconto, nel monologo “Tremendamente Frida” ha incluso l’incontro cruciale della pittrice con Diego Rivera, il famoso pittore murale dell’epoca. Rivera, descritto come un uomo imponente e geniale, è rimasto profondamente colpito dal moderno stile artistico di Frida. Questo incontro ha segnato l’inizio di una relazione tumultuosa, ma anche di un’importante fase di crescita artistica per Frida, che grazie a Rivera è stata introdotta nella scena politica e culturale messicana.
L’opera presentata da Maria Grazia Adamo è stata arricchita da intermezzi musicali e proiezioni di vecchie fotografie della pittrice, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Questi elementi hanno aiutato il pubblico a entrare nello stato emotivo ideale per apprezzare appieno la complessità della vita di Frida. L’abilità di Adamo nel trasmettere non solo le esperienze di gioia e dolore, ma anche la straordinaria resilienza di Frida, ha permesso agli spettatori di comprendere come la pittrice abbia trasformato il proprio dolore in una forza costruttiva, lasciando un’eredità artistica indelebile.
“Sono molto emozionata quando sono stata chiamata a portare questo monologo nella mia città – ci ha detto l’attrice Maria Grazia Adamo – tempo al tempo, le cose arrivano quando devono arrivare e sono emozionatissima. Perchè ho 47 anni, Grida è morta a 47 anni, sono i 70 anni della morte dell’artista, e quindi è stata proprio la mia felicità più grande”.
Una performance di Maria Grazia Adamo sullo sfondo delle opere d’arte di Ilaria Rezzi che omaggiano il grande amore per la vita e l’arte di Frida Kahlo. Opera diretta da Ilaria Rezzi, assistente alla regia Paolo Chiesi.
Voce narrante nella nostra intervista: Angela Cortese
