Vittoria Lonetti omaggia con una sua opera Sergio Cammariere

Una produzione con tocco personale, frutto del genio e del talento ma ispirata ad un grande artista, il cantautore Sergio Cammariere che da Crotone ha portato in giro per l’Italia e non solo la sua mu...

A cura di Redazione
25 giugno 2022 10:00
Vittoria Lonetti omaggia con una sua opera Sergio Cammariere -
Condividi

Una produzione con tocco personale, frutto del genio e del talento ma ispirata ad un grande artista, il cantautore Sergio Cammariere che da Crotone ha portato in giro per l’Italia e non solo la sua musica e il territorio. A rendergli omaggio è stata nelle scorse settimane l’artista Vittoria Lonetti, anche lei artista crotonese (Torre Melissa).

Abbiamo approfondito la sua vita artistica e questa sua composizione ponendole alcune domande.

Da quanti anni si occupa di pittura, qual è il suo genere o la sua fonte di ispirazione?

«La mia passione per l’arte nasce da giovanissima provenendo da una famiglia di fotografi, a 10 anni ho imbracciato la mia prima macchina fotografica. Successivamente mi sono appassionata alla moda, ho frequentato l’Accademia a Roma dove mi sono specializzata in illustrazione e fashion design. Ho studiato storia dell’arte e del costume formandomi come professionista a tutto tondo. Attualmente la mia produzione artistica è incentrata soprattutto sull’arte figurativa».

Come nasce l’opera dedicata a Sergio Cammariere, qual è la tecnica adoperata?

«L’opera mi è stata commissionata per essere esposta nel B&B Kreart. L’intento è creare, all’interno della struttura ricettiva, un percorso artistico che rendesse omaggio a soggetti del nostro territorio, interpretati da alcuni artisti crotonesi. Io ho avuto il privilegio di dipingere Sergio Cammariere. Per realizzare l’opera ho utilizzato acrilico su tela».

Dov’è stata collocata al momento l’opera?

«L’opera è stata collocata nella stanza “Situation“, espressione che il cantautore crotonese usa di frequente in maniera sarcastica».

Sergio Cammariere ha condiviso uno scatto dell’opera sui suoi canali social.

«Ne sono stata molto onorata, sia di averlo ritratto e sia che l’abbia condiviso».

Quali sono i suoi progetti futuri, ha qualche sogni nel cassetto?

«Spero di poter continuare la mia produzione artistica. Mi piacerebbe creare una community, che possa comprendere tutte le mie passioni. Attualmente più che sogni nel cassetto, ho degli obiettivi che mi sono prefissata di raggiungere».

Com’è operare nel mondo della pittura in un territorio come quello crotonese?

«Con l’arte non si hanno limiti, non c’è una città più adeguata o meno. Soprattutto in questo periodo storico, i social mi consentono di far arrivare le mie opere ad un pubblico vastissimo che non ha confini territoriali. E il riscontro è immediato, per fortuna il più delle volte è molto positivo».

Negli ultimi giorni la stessa Vittoria Lonetti per il progetto fotografico di Andrea Mete ha pubblicato opere e foto con l’amico e attore Vinicio Marchioni.

L.V.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk