20 cose da fare tra Crotone e provincia. Sport, attualità, musica e cultura nel week-end
Anche questo fine settimana Crotone e provincia regala un calendario fitto di eventi. Tra mostre, cinema e escursioni si ha l’imbarazzo della scelta per riempire il tempo libero del week-end.Una giorn...

Anche questo fine settimana Crotone e provincia regala un calendario fitto di eventi. Tra mostre, cinema e escursioni si ha l’imbarazzo della scelta per riempire il tempo libero del week-end.
Una giornata ricca di appuntamenti sarà domenica Primo Maggio, come da tradizione torna l’incontro annuale alla Montagnella di Carfizzi che rappresenta dal 1919 il luogo di ritrovo degli operai e dei contadini per la festa dedicata ai lavoratori.
– Mostra “Premio Crotone” conferito a Pier Paolo Pasolini per “Una vita violenta”
Atti, documenti autografi, giornali, fotografie e un audio originale dell’ultima edizione del Premio, tenutasi nell’aprile del 1963, per riscoprire la manifestazione che ha reso Crotone palcoscenico privilegiato della cultura intellettuale italiana.
Un lavoro minuzioso di ricerca e ricostruzione dei materiali, patrimonio dell’Archivio Storico del Comune, a cura dai funzionari dell’Ufficio Cultura Valeria Cassano e Carmen Messinetti e Antonio Siclari. Il lavoro di recupero e montaggio audio è stato curato da Giampiero Leto mentre Antonello Scerra ha realizzato video e clip.
– Mostra Fotografica dedicata ai 70 anni del Premio Crotone
Dalle dune gialle di Cutro al Cinema Ariston e alla permanenza di Pier Paolo Pasolini nella città di Crotone, dove fu amico e ospite. C’è da tanto da raccontare tramite i documenti e le locandine conservate nel Comune di Crotone e che saranno oggetto di una mostra che aprirà i battenti presso la Casa della Cultura di Crotone, proprio l’ex municipio dove Pasolini entrò nel 1959.
– A Santa Severina la mostra “Afghanistan, dentro la guerra”
Dal 20 aprile al 9 maggio 2022 i locali del Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina ospiteranno la mostra fotografica curata da Emergency “Afghanistan. Dentro la guerra”.
Vent’anni di guerra in Afghanistan raccontata dagli scatti di sei fotografi che hanno viaggiato per il Paese, facendo tappa negli ospedali di EMERGENCY. La mostra “AFGHANISTAN. Dentro la guerra” coglie il volto più profondo dell’Afghanistan, quello delle vittime curate ogni giorno da EMERGENCY.
– Festival Internazionale di Scacchi a Cutro
Dal 25 aprile al 1 maggio a Cutro si celebrerà il Festival Internazionale di Scacchi “Gio. Leonardo di Bona”. La XXVI edizione de “Il Puttino”, dopo essersi fermata per colpa della pandemia, torna con un programma ricco di tornei che per un’intera settimana animeranno il “Parco degli Scacchi” in via G. Marconi.
– Torna il “Palio da Ruga” dopo due anni a Torre Melissa
Dopo due anni di sospensione a causa della situazione epidemiologica prodotta dal Covid-19, torna l’attesissimo appuntamento con il ‘Palio da Ruga’ di Torre Melissa, la manifestazione organizzata in occasione della festa di San Giuseppe.
La settima edizione che, ancora una volta per ragioni di salute pubblica, non ha potuto aver luogo nelle date tradizionali, a cavallo del giorno di festeggiamento del santo, ha trovato una nuova collocazione nelle date che vanno dal 28 aprile all’1 maggio.
– Serata benefica “Solidarietà per l’Ucraina” a Crotone
Da un’iniziativa della scrittrice Raffaela Trusciglio una serata di beneficenza per la raccolta fondi per sostenere le esigenze emergenziali dei rifugiati ucraini, ospitati nella città di Crotone, grazie al ricavato della vendita dei testi di autori calabresi.
– Discesa del Quadro della Madonna di Capocolonna
Il 30 aprile alle ore 12,00 la Tela della Beata Vergine di Capo Colonna sarà disceso come da tradizione dall’altare privilegiato verso la Navate Centrale della Basilica Cattedrale.
– Trofeo Phayllos, appuntamento di atletica leggera a Crotone
Un meeting dell’Atletica Leggera con le federazioni calabresi appartenenti alla Fidal che si contenderanno sabato pomeriggio, 30 aprile 2022, alle ore 16,00, l’ambito Trofeo Phayllos presso il Settore B, stadio Giuseppe Faga di Crotone. Sarà una giornata di sport e di divertimento, in cui parteciperanno società tesserate con un numero illimitato di atleti, piccoli e grandi.
Un evento organizzato dalla Sakro (Scuola Atletica Krotoniate) e dalla Milon Runners
– Festa Medievale – La conquista Normanna a Santa Severina
Sabato e domenica, 30 aprile e 1 maggio, si terrà a Santa Severina, per due i giorni la “Festa Medievale – La conquista normanna“. Una perfetta ricostruzione dell’epoca tra giochi, esposizioni, musica e duelli si respirerà l’aria del medioevo all’interno del piccolo borgo.
– Cinema Teatro Apollo di Crotone
Proseguono le proiezioni cinematografiche presso il Cinema Teatro Apollo. Nuova programmazione in questo fine settimana con la proposta del film “Sonic 2”.
Nuova programmazione in questo fine settimana con la proposta del film “Animali fantastici – I segreti di Silente”, le proiezioni saranno effettuate a partire da sabato 30 aprile con passaggio alle ore 21:00.
– Alla scoperta di pozzi, cisterne e mura spagnole nel centro storico a Crotone
La Fondazione Onlus Santa Critelli ritorna con un altro appuntamento itinerante dal titolo “Respirare il centro” escursione nel centro storico di Crotone alla riscoperta di luoghi e tradizioni.
Il XIX itinerario andrà alla scoperta di pozzi, cisterne e mura spagnole.
Ad accompagnare il percorso ci saranno Antonio Arcuri e Gianluca Facente.
– Domenica creativa, appuntamento con l’artigianato locale sul lungomare di Crotone
Con l’arrivo della primavera riprende l’attività dell’associazione culturale Multitracce, che ha presentato il primo cartellone di eventi dedicati all’artigianato locale.
La stagione comincia con appuntamenti per scoprire i lavori dei creativi, rigorosamente hand-made e realizzati con vari materiali e tecniche.
Sarà possibile infatti trovare creazioni realizzate all’uncinetto, in legno, cucito creativo, ma anche decorazioni in feltro, pannolenci, gomma eva, paste modellabili e bijoux.
– Escursione a cavallo in Sila
Suggestiva passeggiata a cavallo sui sentieri del Parco Nazionale della Sila, appuntamento presso il Centro Equestre Vallepiccola.
Le passeggiate sono rivolte sia a chi è alla prima esperienza e sia a coloro che hanno già esperienza con i cavalli.
Diversi saranno i percorsi che si potranno fare, in base all’esperienza dei partecipanti.
– Trekking ai Pianori di Macchialonga
1 Maggio Trekking ai Pianori di Macchialonga nel cuore del Parco Nazionale. Si partirà dall’Arboreto dei Sbanditi, bellissimo centro di educazione ambientale e si salirà fino alla vetta di Serra Ripollata per poi scendere al laghetto dove si consumerà il pranzo a sacco.
La vallata di Macchialonga e tra le più belle e grandi della nostra regione.
– Ritorna il Primo Maggio alla Montagnella di Carfizzi
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna l’evento della Montagnella. Il Primo Maggio a Carfizzi ci si ritroverà per parlare di lavoro e di diritti per la 104esima edizione dell’iniziativa promossa da Regione Calabria, Provincia di Crotone, dai Comuni di Carfizzi, Pallagorio e San Nicola dell’Alto in collaborazione con le sigle sidnacali Cgil, Cisl e Uil.
Il raduno è previsto per le ore 10;00 a Piazza Tassone e poi alle 11;00 il comizio a Parco Montagnella.
– A Parco Pignera si festeggia il Primo Maggio
Dalle dieci del mattino alle ventiquattro di domenica primo maggio presso Parco Pignera nel centro della Città, il parco e il museo saranno il teatro di un continuo no stop musicale, dove i gruppi e i dj crotonesi avranno la possibilità di allietare, dopo mesi di pandemia, una giornata diversa e alternativa. Importante anche il momento della riflessione dove saranno presentate alcune esperienze vincenti del territorio che si confronteranno con i massimi rappresentanti istituzionali e politici.
– Escursione “Le dune di Marinella” a Cirò
Accompagnati dagli esperti soci del circolo Ibis, andremo in questo trekking alla scoperta della zona speciale di conservazione “le dune di Marinella” nel territorio di Cirò.
Le dune che sono costituite da sabbie di colore grigiastro fissate dalla vegetazione e dai limi accumulati nelle aree retro dunali, raggiungono anche i 20 metri d’altezza. Ricoperte da una bellissima e primordiale macchia mediterranea, vantano la presenza della rara ginestra bianca.
– Manifestazione sportiva ciclistica itinerante a Melissa
Il 1° maggio 2022 su richiesta dell’Associazione Sportiva Amatoriale denominata “ASD cicloamatori Torre Melissa”, si svolgerà nei tratti di strada ricadenti nel territorio dei comuni di Melissa, Ciro Marina, San Nicola dell’Alto, Strongoli, Casabona e Rocca di Neto una manifestazione sportiva itinerante denominata “5° FONDO Città di MELISSA”, in ricordo di Michele Scarponi.
– Disegna il tuo quartiere al Fondo Gesù di Crotone
Un modo nuovo per far vivere la città ai più piccoli, per raccontare attraverso il disegno il loro quartiere e come poterlo migliorare. Un percorso fatto di disegni, scandito dalla musica di Vittorio Rocca.