Weekend di appuntamenti: ecco dieci cose da fare a Crotone e in provincia

Terzo weekend i maggio, per i crotonesi il più importante alla luce delle festività Mariane. Oltre agli appuntamenti religiosi il territorio della città di Crotone e della sua Provincia offriranno alt...

A cura di Redazione
19 maggio 2023 18:00
Weekend di appuntamenti: ecco dieci cose da fare a Crotone e in provincia -
Condividi

Terzo weekend i maggio, per i crotonesi il più importante alla luce delle festività Mariane. Oltre agli appuntamenti religiosi il territorio della città di Crotone e della sua Provincia offriranno altri eventi.

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– “Rara Avis”: mostra di Affidato al Museo Archeologico Nazionale

Crotone – Inaugurata il 17 marzo prosegue la mostra dell’orafo – scultore Antonio Affidato “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton”, all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Crotone.

La mostra, curata dall’archeologo Prof. Francesco Cuteri, rimarrà in esposizione fino al prossimo 30 giugno.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– Ron in concerto con “Sono un figlio live tour”

Crotone – Il nostro gruppo editoriale ve l’ha anticipato nei giorni scorsi (leggi qui): il cantautore Ron sarà a Crotone per la Festa della Madonna di Capo Colonna.

Il palco sarà allestito in Piazza Pitagora la sera di venerdì 19 maggio alle ore 21,00 per l’evento che coinvolgerà l’intero territorio.

Approfondisci

 

– Filippo Scalzi, presentazione di “E mo ti scrivu… cara terra mia”

Isola C.R. – Nelle giornata di domenica 21 maggio si svolgerà presso il Cinema Teatro Eraclea la presentazione del nuovo libro del poeta Filippo Scalzi dal titolo “E mo ti scrivu… Cara terra mia”.

Interventi musicali di Astiokena, Hantura e Giulio De Leo.

Inizio fissato alle ore 18:00.

Leggi di più

 

– Il Gravina presenta “La misa criolla” per soli, coro e orchestra

Crotone  – Il coro polifonico del Liceo “Gravina”, insieme con la sua orchestra, e il coro “Voci bianche” della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” tornano di nuovo insieme per un evento di notevole interesse: la “Misa Criolla” che verrà eseguita venerdì 19 maggio, alle ore 20.00, presso la chiesa del SS. Salvatore di Fondo Gesù.

Leggi di più

 

– Recital pianistico di Federica Saladini e Rita Donato

Crotone – Un altro appuntamento con l’attività artistica della Società Beethoven Acam di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica VI Edizione 2023.

Prossimo concerto, Sabato 20 Maggio, nel Castello di Santa Severina con il recital pianistico di Federica Saladini – Rita Donato, alle ore 18,30.

Leggi di più

 

– “La Calabria per Dante” alla Torre aiutante

Crotone – Chi visiterà il Castello Carlo V, in occasione della Giornata Nazionale dei Castelli (leggi qui) avrà anche l’occasione di apprezzare la mostra “La Calabria per Dante” prodotto per la prima volta in occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, rinviato a causa del covid ed ora finalmente messo in opera per l’anno 2023.

Un progetto а cura dell’A.R.P.A. Ass. di ricerca, produzione ed animazione del territorio in collaborazione con il Conservatorio di Musica Popolare della Calabria. Con il Patrocinio del Comune di Crotone. Dal 13 maggio all’1 giugno.

Scopri di più

– Recital pianistico di Federica Saladini e Rita Donato

Crotone – Un altro appuntamento con l’attività artistica della Società Beethoven Acam di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica VI Edizione 2023.

Prossimo concerto, Sabato 20 Maggio, nel Castello di Santa Severina con il recital pianistico di Federica Saladini – Rita Donato, alle ore 18,30.

Leggi di più

 

– Mostra Collettiva Nazionale “L’arte dopo la pandemia”

Crotone – Dal 15 maggio al 21 maggio, presso l’ingresso del Cinema Teatro Apollo, è aperta l’esposizone della Mostra Collettiva Nazionale di Pittura 2023, “L’arte dopo la pandemia”.

L’inaugurazione è avvenuta la sera del 15 maggio, e gli orari di apertura per visionare la mostra sono dalle 10,00 alle 13,00, e dalle 17,00 alle 20,00.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– “Zampalesta e il Quadro della Madonna”

Crotone – Come tradizione vuole, ritorna in scena al Teatro della Maruca il tanto atteso spettacolo “Zampalesta e il Quadro della Madonna” per festeggiare e per celebrare la ricorrenza della festa della Madonna di Capo Colonna.

Un viaggio attraverso la tradizione crotonese che lega la città all’effige della Madonna nera venerata sin dal ‘500.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

 

 

 

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk