Alla fine, dopo il diniego dell’autorità portuale, la fiera Mariana 2019 sarà collocata in via Miscello da Ripe (molo Giunti) verso il Molo del Porto Vecchio: «Ringrazio di cuore le istitutizioni che ci sono state vicine nella scelta della seconda area, dal Prefetto, il signor Questore e l’autorità portuale hanno condiviso con noi l’esigenza, la consuetudine della popolazione di Crotone, che la fiera si svolgesse in città» ha affermato il sindaco del capoluogo di provincia Ugo Pugliese.
Gli stand, quasi 300, si collocheranno nella giornata di domenica 12 e il giorno successivo, lunedì’ 13, la commissione prefettizia effettuerà il sopralluogo finale per dare via alla Fiera Mariana del Settennale che durerà una settimana intera. I vimini, le ceste e le sedie a dondolo saranno sistemate all’ingresso fiera, a Molo Giunti, rimanendo un giorno in più. Chiudendo l’area dei vimini, i commercianti potranno rimanere anche domenica per la vendita dei loro prodotti, non intralciando il traffico in vista della Processione della Madonna di Capo Colonna. L’Amministrazione comunale ha anche pensato alle aree predisposte al parcheggio, ovvero entrambi i lati di viale Regina Margherita (completamente libera dalla fiera, dunque), Piazzale Nettuno e la parte superiore di via Miscello da Ripe. La zona della Guardia di Finanza, via Carlo Crea, la Marinella e la rotonda dove è posta la statua di Turano sarà libera dalla fiera. Una collocazione provvisoria, anche quest’anno, per non allontanare la Fiera Mariana dalla città «come vogliono i crotonesi» hanno aggiunto in concerto il sindaco Pugliese e l’Assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile nel corso della conferenza stampa di questa mattina: «la seconda parte della fiera sarà sul Molo Banchina di Riva, dove in genere attraccano le barche da crociera» ha aggiunto l’assessore. «Quasi tutto il food ha richiesto di andare nell’area della giostra, avremo circa 270 stalli. Cambia la disposizione, e quindi quest’anno reinventiamo la disposizione della fiera. Per evitare di creare confusione in città, visto che domenica le scuole sono chiuse, così come gli uffici, domenica ci sarà il piazzamento della fiera, e lunedì inizierà l’area mercatale. Abbiamo fatto di tutto nel rispetto delle norme di Safety e Security, norme alle quali ci atteniamo perchè sono norme nazionali, a cui sopratutto questura e Prefettura e Capitaneria di Porto ci tengono vengano rispettate».

Scelti per te
2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto2 Dicembre 2023
Se Crotone e i comuni limitrofi fossero un film della Walt Disney1 Dicembre 2023
Crotone già sotto la lente della Rai: 9 milioni di persone vedranno le bellezze del territorio1 Dicembre 2023
(Video) Isola di Capo Rizzuto, aria di Natale: in Piazza del Popolo arriva l’albero1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto

- 2 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 2 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è Santa Viviana
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017