Un tema importante dal quale può dipendere il futuro del territorio. Si è discusso dell’allarme isolamento nella mattinata di martedì presso la sede della CGIL Crotone di via Pantusa. Dalle infrastrutture alla mobilità, questi alcuni dei temi trattati Segretario Generale CGIL Crotone Raffaele Falbo e dal Segretario Generale FILT CGIL Calabria Nino Costantino.
«Credo che il problema delle infrastruttura in questa città e in modo particolare nel territorio calabrese sia un problema annoso che si trascina da ormai molto tempo – ha dichiarato Raffaele Falbo -, noi come CGIL abbiamo ribadito in passato e continueremo a sottolineare come la tematica trasporti sia un argomento da tenere sotto la lente d’ingrandimento attenzionando le varie vertenze legate all’aeroporto, alla S.S. 106, alla linea ferrata e al porto. Sappiamo che non bisogna aspettare ma agire per tempo cercando di dare risposte prima che sia troppo tardi».
Sulla stessa linea d’onda anche Nino Costantino. «In Calabria, Crotone rappresenta la zona che soffre maggiormente. Abbiamo posto sul tavolo già in passato le diverse problematiche, interessandoci come CGIL regionale affinchè si potesse percorrere una strada utile a risolvere alcune tematiche importanti, tra queste un ruolo importante lo svolge l’aeroporto dove abbiamo proposto di variare alcuni accorgimenti sul piano industriale che vede la Sacal gestire oltre allo scalo di Lamezia Terme anche gli approdi di Crotone e Reggio Calabria».
Un passaggio importante per le sorti del territorio quindi è rappresentato dalle vicende legate alle infrastrutture e alla mobilità, argomenti che non possono essere più rimandati.