Crotone – L’Ambito Sociale di Crotone ha approvato la proposta per la realizzazione di interventi e attività in materia di invecchiamento attivo denominata “Dalle radici alle ali” presentata da Upmed-Università Popolare Mediterranea di Crotone, Arci Il Barrio e associazione “Maslow” a valere sull’avviso pubblico.
Il progetto si articolerà in diversi laboratori al chiuso, all’aperto e anche in cammino, coinvolgendo attivamente gruppi di cittadini ultrasessantacinquenni autosufficienti in un processo di costruzione di mappe di comunità in cui rappresentare il patrimonio storico e paesaggistico, i saperi, le tradizioni e le memorie che desiderano trasmettere alle generazioni giovani.
I cittadini anziani vengono così chiamati alla responsabilità di collaborare alla promozione dell’identità e alle aspirazioni per il futuro della loro comunità.
La loro memoria e i loro saperi potranno così ricevere attenzione e risvegliare l’autostima e le abilità cognitive che vanno appannandosi.
Il progetto, ritenuto ammissibile e idoneo con determina dirigenziale, è stato presentato a seguito di avviso pubblico di co-progettazione dell’Ambito di Crotone.
Esaurita la fase di valutazione delle proposte pervenute si passa ora alla definizione più specifica degli interventi da attuarsi su tutti i comuni del distretto socio assistenziale.
“Gli obiettivi che intendiamo perseguire è avviare un processo di inclusione delle persone anziane, soprattutto quelle più fragili, promuoverne il protagonismo riconoscendo in loro, benché anagraficamente usciti dall’età produttiva, la ricchezza valoriale che rappresentano per le nostre comunità cittadine” dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017