Crotone – Entra nel vivo Ioleggoperchè, la più grande manifestazione messa in campo da Aie, Associazione italiana editori, per far crescere le biblioteche scolastiche. Anche quest’anno sono state davvero tante le scuole crotonesi che hanno aderito a Ioleggoperchè: Ic Alcmeone, Ic Cutuli, Ic Papanice, liceo Gravina, istituto tecnico commerciale Lucifero, scuole dell’ Infanzia Bimbi & co di Isola Capo Rizzuto, di Roccabernarda, “Santoro” di Santa Severina, Ic Casopero di Cirò Marina, liceo scientifico di Strongoli.
Come ogni anno partner dell’iniziativa è la storica libreria Cerrelli, dove dal 5 al 13 novembre si potranno acquistare libri da donare per far crescere le biblioteche scolastiche della nostra città. Per questa edizione sono due i temi per un contest:
LEGGERE PER COSTRUIRE UN MONDO PIÙ INCLUSIVO, riservato alle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado;
IL LIBRO E LO SPORT PER UN FUTURO PIÙ INCLUSIVO, per le Scuole Secondarie di secondo grado.
Nella nostra città si inizia sabato 5 novembre, dalle 8,30, prima sul plesso della scuola secondaria di primo grado di Margherita e poi, a seguire, sull’Ises, dell’Ic Papanice con “TUTTI X UNO CONTRO IL BULLISMO”. Massimo Panerai, uno dei maggiori esperti in Italia di Krav maga, incontra il 5 novembre gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Margherita e Ises – Ic Papanice. Il Krav maga è un sistema di autodifesa e combattimento nato in Israele, tra gli scopi viene spese utilizzato nelle scuole per aiutare bambini e ragazzi toccati dal bullismo.
Quello che si impara è il rispetto verso se stessi, la prima arma di difesa, ma che rispettare l’aggressore, nel senso di capire le ragioni che lo muovono all’attacco, è altrettanto efficace per cominciare a smontarlo. Un incontro per bullizzati ma anche per i bulli, per insegnare loro a incanalare la frustrazione e la rabbia verso sbocchi costruttivi, evitando così che si scarichino sul gruppo famigliare o, in genere, su persone più deboli. Panerai è co-autore del libro “Il manuale del moderno Krav maga”.
Martedì 8 novembre, dalle 9,30, tocca al liceo scientifico di Strongoli con “A SPASSO CON FAILLO”, una passeggiata all’aria aperta, appena fuori dal borgo, sosta sotto una quercia secolare risalente al 1492, alla scoperta del nostro territorio e di Faillo, valoroso eroe nonché atleta, campione per tre volte nell’agone pitico, troppo spesso offuscato dalla notorietà di altri atleti Crotoniati. Sarà presente l’autore del romanzo, il crotonese Gianluca Facente, per un momento di confronto e scambio di informazioni.
Il 10 novembre, alle ore 18, presso la sala Margherita si terrà “LA PICCOLA BIBLIOTECA VIVENTE DI MARGHERITA”.
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Margherita, saranno i libri viventi di questa particolare biblioteca in carne e ossa, dove i lettori potranno scegliere di ascoltare storie che parlano di disabilità, emarginazione ed emigrazione. Ogni libro vivente leggerá brani di storie appositamente scelti, portando alla luce un problema, superando stereotipi e favorendo l’inclusione sociale. Ad oggi l’idea della biblioteca vivente è stata esportata in 85 Paesi in 6 continenti.
L’11 novembre, a partire dalle 9, al Liceo Gravina, si terrà “SPORT CAN SAVE US”, un momento di riflessione sull’importanza dello sport come strumento di inclusione. Il momento di riflessione è l’epilogo di momenti didattici che hanno visto gli studenti impegnati nella lettura di estratti e di storie di importanti figure dello sport che hanno fatto della loro attività sportiva uno strumento di riscatto.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale

- 30 Novembre 2023
Crotone – Laboratori astronomici al Castello Carlo V

- 30 Novembre 2023
Crotone – Scarpe rosse anche al Liceo Gravina
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017