Isola di Capo Rizzuto, 25 anni di volontariato: grande esercitazione di Protezione Civile
Per l’occasione è stata organizzata una grande esercitazione interregionale di Protezione Civile, in programma il 24, 25 e 26 ottobre 2025

Isola di Capo Rizzuto - La Prociv Arci di Isola di Capo Rizzuto celebra un traguardo importante: 25 anni di attività al servizio della comunità. Per l’occasione è stata organizzata una grande esercitazione interregionale di Protezione Civile, in programma il 24, 25 e 26 ottobre 2025. Tre giornate intense dedicate a formazione, confronto e simulazioni operative, con l’obiettivo di rafforzare competenze e sinergia tra i volontari, nel segno di un quarto di secolo di impegno costante.
L’iniziativa, che si terrà nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, rappresenta un momento di alto valore non solo per i volontari ma per l’intero sistema di Protezione Civile. Le esercitazioni coinvolgeranno diverse squadre impegnate in scenari pratici e simulazioni di emergenza, al fine di migliorare il coordinamento nelle situazioni critiche e garantire risposte sempre più efficaci in caso di calamità.
A dare ulteriore rilievo all’evento sarà la collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, la Protezione Civile della Regione Calabria e il Comune di Isola di Capo Rizzuto. Una sinergia istituzionale che conferma l’importanza di questo appuntamento, pensato per consolidare la rete di sicurezza e solidarietà sul territorio.
Un quarto di secolo di “cuore, coraggio e comunità”, come sottolineato dalla Prociv Arci, che continua a rappresentare un punto di riferimento per i cittadini e un esempio concreto di volontariato attivo e partecipazione civile.