Isola di Capo Rizzuto, deliberato lo stato di calamità naturale
Isola di Capo Rizzuto (KR) – La Giunta Comunale di Isola Capo Rizzuto ha deliberato lo stato di calamità naturale a causa dell’emergenza siccità che sta attanagliando il territorio. “L’approvazione –...

Isola di Capo Rizzuto (KR) – La Giunta Comunale di Isola Capo Rizzuto ha deliberato lo stato di calamità naturale a causa dell’emergenza siccità che sta attanagliando il territorio.
“L’approvazione – si legge in una nota – è avvenuta con la delibera n°23 del 08/02/2024. Nella proposta di deliberazione, avanzata dall’assessore al ramo Gaetano Muto, è stata messa in evidenza la persistente mancanza di piogge che sta causando danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche nel territorio comunale.
Numerose segnalazioni da parte di allevatori e agricoltori hanno confermato i gravi danni derivanti dalla prolungata siccità, compromettendo l’intera stagione agricola e aggravando le già precarie condizioni economiche delle aziende in crisi, mettendo a rischio anche la produzione del Finocchio a marchio IGP.
La situazione è peggiorata anche a causa della poca acqua presente nei laghi silani e i lavori in corso al Lago Sant’Anna, proprio in virtù di tutto ciò la Giunta ha deciso di intervenire per chiede sostegno alla Regione Calabria attraverso il riconoscimento dello Stato di Calamità naturale e la concessione di aiuti economici agli allevatori e agricoltori in base alla normativa vigente.
Nonostante gli appelli del Sindaco, gli incontri in regione e con varie società la situazione sul territorio rimane critica per il settore agricolo, ma anche per i cittadini, che devono affrontare i disagi dell’emergenza idrica quotidianamente”.