Isola di Capo Rizzuto (KR) – Sono stati consegnati oggi i lavori di manutenzione straordinaria ad alcuni edifici scolastici del territorio che rientrano in un’unica concessione per un finanziamento totale di € 73.903,56. Gli interventi saranno effettuati dalla ditta Falcomedil S.A.S. con sede legale a Benestare (RC), che si è aggiudicata l’appalto, ed interesseranno le scuole dell’infanzia “Suggesaro” e “Le Castella” e la scuola primaria “San Rocco”, tutte dell’Istituto comprensivo statale “Gioacchino da Fiore”.
In particolare sono diverse le criticità rilevate nei tre edifici, come l’infiltrazione di acqua dal tetto nelle scuole di Suggesaro e San Rocco, l’assenza di sicurezza esterna a Suggesaro e ancora le infiltrazioni di acqua al plesso di Le Castella. Pertanto, i lavori prevedono l’impermeabilizzazione di tetti e pareti; ripristino delle pareti ammalorate; realizzazione recinzione e messa in sicurezza area esterna suggesaro; sostituzione di alcune porte e infissi; nuovi cancelli d’ingresso a Le Castella ed altri lavori di ripristino. Soddisfatto il consigliere Carlo Cassano, delegato alla Pubblica Istruzione: “Si tratta di lavori che sarebbero dovuti iniziare a dicembre ma che a causa di intoppi burocratici partiranno nei prossimi giorni. Sono ulteriori interventi che, aggiunti a quelli già fatti, stanno cambiando e cambieranno volto alle nostre scuole.
Purtroppo la situazione degli edifici è drammatica, vivono uno stato di abbandono strutturale da decenni, perché gli edifici non basta imbiancarli per ripristinarli, noi stiamo cercando di cambiare marcia anche se sappiamo che l’iter sarà più lungo, ma l’obiettivo è quello di mettere al sicuro i nostri bambini e l’impegno è costante grazie anche alla volontà e alla forza del Sindaco Maria Grazia Vittimberga che ha la delega ai lavori pubblici”. “Inoltre – continua Cassano – altri lavori partiranno durante l’estate ed altri ancora entro la fine dell’anno, per il nuovo anno scolastico tornerà operativa la scuola di Sant’Anna a distanza di sette anni dalla chiusura.
Poi, in questi giorni è partito l’affidamento per lo studio geologico delle mense di Le Castella e Isola, la realizzazione di un nuovo edificio a Sant’Anna che prevede il completo abbattimento del vecchio; oltre che l’installazione di nuovi giochi in vari edifici. Se a volte sembriamo inoperosi o lenti è perché vogliamo fare le cose fatte bene e, purtroppo, richiedono tempo, Isola non ha bisogno di rattoppi ma di progetti concreti per rialzarsi, noi ne stiamo facendo in ogni settore”.

Scelti per te
27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Crotone, The Nun II: il genere horror torna al Cinema Teatro Apollo

- 27 Settembre 2023
Violenze sessuali su pazienti oncologici, in arresto un infermiere

- 27 Settembre 2023
Campi Flegrei, terremoto magnitudo ML 4.2 registrato nella notte

- 27 Settembre 2023
Maltempo: non solo danni, registrato un +20% nella crescita dei funghi
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017