Isola di Capo Rizzuto, la scuola si rifà il look in vista della ripartenza delle attività didattiche

L'amministrazione comunale interviene sugli edifici scolastici del territorio

A cura di Redazione
03 settembre 2025 22:00
 Isola di Capo Rizzuto, la scuola si rifà il look in vista della ripartenza delle attività didattiche -
Condividi

L'amministrazione comunale di Isola di Capo Rizzuto sta portando avanti una serie di lavori di riqualificazione degli edifici scolastici, con l'obiettivo di completare gli interventi prima della ripresa delle attività didattiche. I lavori, che includono manutenzione ordinaria e straordinaria, sono iniziati a luglio e stanno procedendo come previsto. L'assessore Gaetano Muto ha sottolineato che l'obiettivo è garantire "ambienti sicuri, accoglienti e funzionali per tutti gli studenti, il personale scolastico e le famiglie", poiché strutture ben curate sono la base per una didattica di qualità.

Dettagli degli interventi

Gli interventi, che mirano a migliorare anche gli aspetti igienici, impiantistici, tecnologici e l'abbattimento delle barriere architettoniche, interessano diverse scuole del comune.

  • Scuola primaria di Via Libertà:

    Relamping per l'efficienza energetica con l'installazione di lampade a LED.

    Adeguamento dell'impianto antincendio con l'installazione di porte tagliafuoco, maniglioni antipanico, cartellonistica, lampade di emergenza ed estintori.

    Rifacimento dei servizi igienici per adeguarsi agli standard di igiene e sicurezza, con demolizione delle strutture esistenti e ricostruzione completa.

  • Scuola primaria di Via San Rocco:

    • Sostituzione degli infissi esterni con nuovi in PVC per maggiore sicurezza e risparmio energetico.

      Installazione di un impianto di riscaldamento e raffreddamento con pompa di calore e ventilconvettori per l'alta efficienza energetica.

      Riqualificazione di aule e segreteria con tinteggiatura a colori caldi per le aule, freddi per gli spazi comuni e neutri per gli uffici.

  • Scuola secondaria di I grado di Via Madonna degli Angeli:

    • Bonifica della copertura in amianto con rimozione e smaltimento a norma di legge. Il tetto sarà sostituito con pannelli coibentati.

    • Abbattimento delle barriere architettoniche per promuovere l'autonomia e l'inclusione di persone con difficoltà motorie.

Il sindaco Mariagrazia Vittimberga e l'assessore Gaetano Muto hanno affermato che questi interventi sono il mantenimento di una promessa fatta prima e durante la campagna elettorale, che si sta realizzando rapidamente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk