Riceviamo e pubblichiamo – Isola di Capo Rizzuto (KR) – Brucia ancora il Sovereto. Una notte da incubo che ci ha tenuti svegli con tanta ansia e paura che il tutto potesse trasformarsi in tragedia per i tanti residenti del campeggio e per le vicine abitazioni. Per fortuna questo non è avvenuto grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Crotone e dei volontari, a cui rivolgiamo un immenso ringraziamento. Dopo ore e ore di lavoro, l’incendio è stato domato con non poche difficoltà, anche se ancora sono presenti fiamme sporadiche e gestibili. Ora cosa resta? Un’immagine spettrale di quello che prima era un paradiso. Non sappiamo quale mano ci sia dietro, certamente qualcuno che vuole male al territorio e non ha a cuore il futuro dei propri figli.
Per questo saremo al fianco delle autorità per capire cosa è successo e perché. Se alle spalle di questo incendio si celano degli interessi volti a cambiare volto alla pineta noi non lo permetteremo. Anzi, nei prossimi giorni faremo un atto di forza, chiederemo al Consiglio Comunale, che l’area non venga resa edificabile per i prossimi cinquant’anni.
Perché, probabilmente,non sono sufficienti i 15 anni imposti dall’articolo 10, comma 1della legge 353 che dice espressamente che “le zone boscate che siano state percorse dal fuoco non possono avere una destinazione diverse da quella preesistente all’incendio fino a quindici anni”: Al contempo chiederemo a Calabria Verde l’autorizzazione per la piantumazione di nuovi alberi, ne acquisteremo a centinaia e faremo si che quell’area venga destinata alle famiglie e ai bambini, affinchè possano godere dello spettacolo della natura e respirare aria pura. Non certo quella puzza di bruciato e distruzione che si respira oggi.
Ufficio Stampa – Comune di Isola di Capo Rizzuto

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017