Isola di Capo Rizzuto, Madonna Greca: ritorna la festa più attesa della comunità

Isola di Capo Rizzuto, Madonna Greca: ritorna la festa più attesa della comunità

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Una ricorrenza, una tradizione e per molti il momento più atteso dell’anno. Si tratta della settimana dedicata alle celebrazioni della Madonna Greca, in particolare del sentimento di unione che lega gli isolitani con il qua- dro riportante la figura della Beata Vergine del Bambinello.

Dopo gli anni condizionati dalle restrizioni legate al contenimento dei contagi da Coronavirus, la Festa della Madonna Greca 2022 ritornerà al passato, se non all’antico ad una parvenza di normalità. Già nelle ultime settimane le giostre sono arrivate in paese, le stesse però sono state posizionate presso Villa Ilice e non presso Piazza Aldo Moro, luogo condizionato negli ultimi mesi dalla frana che ne ha impedito l’utilizzo dopo i recenti avvenimenti allu- vionali.

Che festa si vivrà ad Isola di Capo Rizzuo? A spiegarlo è il Primo Cittadino, Maria Grazia Vittim- berga. «Come Istituzioni siamo legati alle disposi- zioni del Governo in tema di contenimento, questa volta a decidere di dar vita ai festeggiamenti è stata la Diocesi. Il nostro territorio si allinea, di fatto, a quello che accadrà in tutti i Comuni del territorio crotonese».

Ci saranno momenti di convisione sociale, di- vertimento e sopratutto di preghiera. «La volontà no- stra, come quella dei cittadini, è di ritornare ad una normalità. In questa circo- stanza di ritorno alla pre- ghiera, fatta non solo nelle mura domestiche ma anche all’aperto».

La preghiera condivisa è ritornata anche in queste settimane con i tradizionali “sabati”. «Proprio in questi giorni i citta- dini hanno ripreso questa tradizione dei sabati. Per il momento, sempre rima- nendo nella cautela e nella prudenza tutto dovrebbe procedere per il meglio».

Anche con le celebrazioni dedicate alla Pasqua non si sono registrate criticità. «Si, lo abbiamo visto anche con la ricorrenza della giornata delle Palme, dove c’è stata molta gente. I cittadini ora sembrano aver capito come si deve affrontare questa problematica, partecipano ma allo stesso tempo provano a rispettare le regole».




Articoli Correlati: