Isola di Capo Rizzuto, si torna a parlare di violenza di genere nel convegno dell'Eraclea
L’evento nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e rafforzare le reti di supporto e intervento, affrontando il tema della violenza di genere da più prospettive professionali
Isola di Capo Rizzuto - Il Comune di Isola di Capo Rizzuto annuncia un appuntamento di grande rilievo sociale e civile: il convegno dal titolo “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci: dati, cause e strategie di prevenzione della violenza sulle donne”. L’iniziativa si svolgerà sabato 22 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il Teatro Eraclea.
L’evento nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e rafforzare le reti di supporto e intervento, affrontando il tema della violenza di genere da più prospettive professionali. Sarà un’occasione per riflettere su come riconoscere, prevenire e contrastare efficacemente un fenomeno che continua a rappresentare una ferita aperta nella società.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Maria Grazia Vittimberga e del professor Francesco Montone, dirigente dell’I.C. Karol Wojtyla – G. Da Fiore. A seguire, il dibattito sarà moderato dalla dottoressa Francesca Fauci e vedrà la partecipazione di numerosi relatori:
Tenente Emanuele Stefano, Carabinieri di Isola di Capo Rizzuto
Dott.ssa Giuseppina Nicolazzi, dirigente medico del Pronto Soccorso ASP di Crotone
Avv. Serafina Cavaliere, Foro di Crotone
Servizio Sociale di Isola di Capo Rizzuto, con l’assistente sociale Denise Scerbo e la psicologa Daniela Iaconianni
Antonella Pagliuso, assessore alla Cultura
Felicia Foresta, referente del Centro Antiviolenza
L’incontro prevede inoltre la partecipazione di Valentina Carvelli, che arricchirà il programma con il proprio contributo.
18.4°