Riceviamo e pubblichiamo – Isola di Capo Rizzuto (KR) – “#SoSovereto, Salviamo la Pineta” questo il tema dell’incontro avvenuto questa mattina all’interno della Sala Consiliare del Palazzo Comunale tra il Sindaco Maria Grazia Vittimberga, coadiuvato dal presidente del Consiglio Luigi Rizzo e dal consigliere con delega all’ambiente Gaetano Muto, e le associazioni di categoria del territorio.
L’incontro, durato circa due ore, ha sancito la nascita di un coordinamento di associazioni che mira a salvaguardare, ripopolare e dare nuova vita al Bosco di Sovereto, Sito d’Interesse Comunitario. Ad aprire la discussione è stato il Sindaco che ha illustrato i tanti progetti già in essere per la Pineta del Soverto, tra cui quello dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” e quello di Lega Ambiente: “E’ giunto il momento di agire – ha detto il primo cittadino – il nostro territorio è ricco di straordinari doni della natura e noi abbiamo il dovere di tutelarli e far si che diventino meta d’interesse per i nostri cittadini e d’attrazione turistica. Abbiamo bisogno dell’aiuto delle associazioni di categoria per far si che il Sovereto ritorni al suo splendore, ed è per questo che vi abbiamo riuniti tutti oggi”.
Le parole del primo cittadino hanno trovato riscontro positivo in tutte le associazioni presenti che immediatamente hanno dato disponibilità alla nascita del Comitato, altre hanno già reso noto di aver già avviato progetti inerenti la pineta del Sovereto, come ad esempio l’associazione Corpo Forestale Volontariato che ha già come obiettivo quello di far rivivere il Bosco e renderlo Riserva Naturale per gli animali. La parola è poi passata al Dottor Giovanni Iedà della Lega Navale Le Castella, tra i promotori dell’incontro insieme all’amministrazione che ha, per l’appunto, proposto la nascita del coordinamento: “Basta promesse, è giunto il momento di essere protagonisti del nostro territorio e per farlo dobbiamo agire. Dobbiamo insistere con gli enti preposti, capire cos’hanno in mente e insistere fino ad ottenere risultati. Nessuno deve più prenderci in giro”.
Sulla stessa linea anche Isola Ambiente Apnea che ha sottolineato l’aspetto delle autorizzazioni necessario per accedere all’interno dell’area e ha sottolineato che la prima cosa da fare è quello di organizzare una serie di giornate per ripulire l’intera pineta dai grossi cumuli di immondizia, per lo più cassette di polistirolo e rifiuti speciali. Tra le altre proposte anche quella del professore Giovanni Stillitano che ha prospettato un percorso di sport di orientamento e quella dell’Unitalsi che ha suggerito di renderlo fruibile ai diversamente abili. In totale sono state più di venti le associazioni presenti, ognuna con un’idea diversa ma tutte indirizzate verso la stessa direzione: Salvare il Sovereto!
Ufficio Stampa – Comune di Isola di Capo Rizzuto

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017