Isola C.R. (KR) – In molti si ricorderanno la grande voragine che si era venuta ad aprire a seguito di abbondanti precipitazioni nel centro abitato di Isola di Capo Rizzuto, in Piazza Aldo Moro a pochi passi dalla Villa Comunale e dal Palazzo Comunale. Nella mattinata di mercoledì sono partiti i lavori di risanamento del canalone denominato “Valle Scura”, corso d’acqua che parte dalla zona nord del territorio e attraversa, sotterraneamente, tutto il centro cittadino passando proprio per Pizza Aldo Moro. Più volte nel corso degli ultimi anni l’area ha fatto registrare delle frane di vario genere.
La prima, sotto la guida dell’Amministrazione Prefettizia, nel marzo 2019 a seguito di forti piogge, la seconda a novembre 2020, nello stesso punto ma con proporzioni nettamente maggiori tanto da fare il giro d’Italia. Già nelle ore successive a quest’ultima il Sindaco ha voluto predisporre la messa in sicurezza dell’area provvedendo, attraverso gli uffici, a reperire fondi da investire nelle indagini geologiche al fine di individuare la fonte del problema.
Prima lo scavo fino a raggiungere il canalone, poi le video ispezioni che hanno evidenziato delle gravi lacune lungo tutto il canale, che in molti tratti attraversa anche abitazioni. Contemporaneamente, nello stesso periodo, con delibera di Giunta Regionale, è stata inoltrata la dichiarazione dello stato di emergenza, confermato poi con delibera del Consiglio dei ministri del 12 febbraio 2021, fino ad arrivare ad aprile dello stesso anno con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 767. Il risultato di tali sforzi ha dato il via a due finanziamenti, il primo ha visto la conclusione dell’iter a fine novembre 2022 con la firma della convenzione tra il dipartimento di Protezione Civile, attraverso il Dirigente Generale Dottor Domenico Costarella, e il Comune di Isola Capo Rizzuto nella persona del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, con un finanziamento di 2.000.000,00 di euro.
Il secondo riguarda il “Piano interventi corsi d’acqua territorio provinciale di Crotone”, finanziato con risorse del PAC Calabria FESR 2007/2013” con un investimento di 500,000.00 euro. «Il nostro è un territorio particolarmente fragile dal punto di vista idrogeologico – ha detto il Sindaco – sia sul tratto costiero che interno. Dopo la serie di lavori avviati sulla costa tra Capo Rizzuto e Le Castella ora si parte finalmente con questo intervento che prevede la messa in sicurezza del canalone Valle Scura, un canale che attraversa gran parte del territorio e ci tiene in ansia in ogni giornata di forte pioggia».
