Improntata alla promozione dell’alta qualità la partecipazione della Regione Calabria alla edizione 2022 di “Olio extravergine di oliva Capitale”, la fiera dei migliori oli extravergini che si terrà a Trieste dal 13 al 15 maggio prossimi, con la partecipazione di centinaia di produttori italiani ed esteri.
“La scelta di prendere parte a questo importante appuntamento – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – si inquadra nell’ambito delle attività di promozione volute dalla Giunta regionale su impulso del Presidente Roberto Occhiuto e punta a valorizzare un settore, quello dell’olivicoltura, che è fondamentale sia per l’identità sia per l’economia della nostra terra e sul quale intendiamo puntare, per tutelarlo e valorizzarlo”.
Olio Capitale vedrà la presenza di diverse aziende calabresi, oltre al Consorzio dell’Olio IGP di Calabria ed all’agenzia di sviluppo locale Galbatir di Villa San Giovanni. Sarà attivo un Oil Bar, che consentirà – anche attraverso mini corsi – di imparare a conoscere le qualità degli oli ed a distinguerne pregi e difetti.
In programma, inoltre, degustazioni ed abbinamenti tra l’olio extravergine ed il prodotto ittico pescato e di acquacoltura, mentre – nello specifico – presso gli stand della Regione Calabria, al Padiglione 28, vi sarà la possibilità di degustare il pane di Cerchiara, selezionato da Slow Food.
Significativo, per i produttori calabresi, anche l’inserimento delle proprie aziende sul marketplace digitale Olio Capitale Shop, che consentirà la commercializzazione dei prodotti pure per via telematica.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017